Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio acquario (58 lt circa) ieri ha ricevuto i primi 4 ospiti (2 corydoras e 2 pulitori).
Ho seguito i vostri consigli prima di mettere i pesci rispettando i tempi ma ora è sorto un problema.
Il filtro interno non funziona bene (è un juwel ma con una sola spugna che ho modificato mettendo cannolicchi e lana oltre che spugna) e si intasa frequentemente limitando di non poco il filtraggio.
Volevo sapere da voi se posso mettere al posto di questo filtro un interno più performante.
So già che mi risponderete che già che ci sono potrei mettere l'esterno e farli lavorare in parallelo per 1 mese e poi staccare l'interno ma penso che non sia possibile per dove è ubicato l 'acquario.
Nel caso posso far girare i 2 interni contemporaneamente per un po e poi eliminare quello vecchio ?
Nel caso cosa ne pensate del tetra easycrystal o del juwel compact super ?
Mi servirebbe nel caso un filtro "semplice" nella manutenzione ma allo stesso tempo performante.
è un filtro interno in dotazione con il korall 60. 1 sola spugna e apertura dal basso.
E' molto scomodo da pulire perchè bisogna toglierlo completamente dall' acquario.
Partendo dal basso la mia modifica è stata :
spugna - lana - cannolicchi
Cosa ne pensate dei filtri sopracitati ? E' possibile fare come vi ho scritto ?
certo, ne puoi anche mettere 10 (e togliere i pesci che non avrebbero più spazio)
fai solo in modo che il movimento d'acqua sia circolare e i due flussi non si scontrino (se possibile riduci un po la velocità della pompa mettendo qualche retina sull'uscita in modo da rompere il getto)
oggi probabilmente andrò a prendere il filtro aggiuntivo che poi sarà il solo quando tolgo quello vecchio.
Mi sembra che come rapporto qualità prezzo non sia male il tetra anche per quanto riguarda la facile manutenzione (visto che sono agli inizi).
beh... con il tetratec in 300plus dovresti essere apposto, anche se sarebbe meglio uno esterno per via dello spazio e per la comodità di pulizia, ti basterebbe il più piccolo, l'EX400 ciao