Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2010, 10:19   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
domande su acropora plana...

Qualcuno sa darmi indicazioni su luce e movimento?

Ne ho presa una selvatica che in negozio era stupenda sotto HQI 14K o 20K, con punte viole e verde tra i rami.... sotto i T5 da me è marrone... Non che lo è diventata, appare proprio così dal giorno in cui l'ho messa (sabato scorso...)

Ho sempre sentito dire che necessita di poca luce... per cui l'ho messa in basso e di lato, dove di luce ce n'è poca, ma in zona ho varie seriatopora che crescono bene. Il movimento in quella zona è medio, perlomeno nella mia vasca.

Ultima modifica di Ink; 22-04-2010 alle ore 09:11.
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2010, 09:13   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho trovato grandi informazioni nemmeno all'estero. Perlomeno nessuno sa con precisione se in natura è un corallo della barriera superficiale o profonda... molti preferiscono metterlo in alto trattandosi comunque di una acropora, che tra l'altro ha crescita tabulare...
Al momento l'ho fissata a sbalzo in centro vasca a circa un terzo dell'altezza dal fondo (50cm di acqua). Lì il movimento è anche un po' più vigoroso.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 10:56   #3
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho sempre tenuta quasi sotto il cono HQI 14000°K e movimento di media intensità; le sfumature viola e rosa che avevano le sono rimaste, ma ha mantenuto una crescita molto lenta..
-28
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 13:48   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
strano, dicono che abbia una crescita non proprio lenta... chissà che veramente non voglia così tanta luce?

Poi il perchè a me i colori sotto i T5 risultino peggiori... mi è capitato lo stesso con una tridacna...

ho visto delle foto di queste acro da oltreoceano e sono impressionanti... mi fanno sentire una caccola quando riguardo la mia vasca...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acropora , plana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15517 seconds with 16 queries