Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2010, 12:46   #21
FABRIZIO GRAZIANI
Guppy
 
L'avatar di FABRIZIO GRAZIANI
 
Registrato: Sep 2009
Città: sovico (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a FABRIZIO GRAZIANI

Annunci Mercatino: 0
mah intanto la monto, poi se sfondo il pavimento scappo via dall'italia, mi sa che mi conviene...

dai alla fine non è una vasca gigante...
FABRIZIO GRAZIANI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2010, 00:37   #22
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
stai tranquillo . se la posizioni vicino la trave principale ( credo sia una casa a pilastri non con muri portanti ) , regge. considera che il carico è un carico distribuito sui travetto che lo passano alla trave , se metti il lato da 120 lungo la trave è meglio ma non cambia molto, il solaio di per se è costruito in modo da comportarsi solidarmente , cioè se carichi un travetto quelli vicino assorbono parte del carico. il fatto che nella soletta c'è una rete elettrosaldata aiuta a ripartire il carico su tutto il solaio. secondo me puoi fare sonni tranquilli
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 09:28   #23
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andreaclc82 Visualizza il messaggio
se vuoi un consiglio, fatti rilasciare una dichiarazione scritta da parte non del costruttore, ma dal progettista, così si che dormirai sogni tranquilli
..ovviamente non ti costa nulla visto che il costruttore è tuo zio!!
Nessuno si prenderà la responsabilità di tale dichiarazione neanche lo Zio......
perchè dici così? si tratta semplicemente di dichiarare che quel solaio è in grado di resistere a determinati kg/mq poi sta a noi rispettare tale limite..

..quindi non si dichiara che reggerà al tuo acquario..

..ovviamente quando si dichiara che un solaio porta ad esempio i 400kg/mq non si fa una media, ma si dice che nel punto più sollecitato riesce a reggere quel carico accidentale, quindi si presume che in punti meno sollecitati riesca a sopportare carichi maggiori.. lo strutturista fa questo calcolo in meno di 5min.. a me capita spessissimo di dover far fare queste relazioni di calcolo..
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 19:22   #24
Mirko8383
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque tutti i solai di strutture destinata a residenze devono resistere ad un carico ripartito di 2KN/mq ovvero 200Kg/mq, visto che il tuo acquario è di 1mq il peso massimo è di 200kg, o almeno questo è quello che qualsiasi strutturista ti accerterebbe!!!
Comunque se la metti dove inquadrato dalla prima foto, cioè sopra le scale, fai attenzione che li sotto ci sia una trave trasversale, cioè parallela alla ringhiera (cosa che mi sembra molto probabile dalla fato), perche altrimenti non tiene, viceversa vai molto tranquillo..
__________________
Mirko8383 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 20:16   #25
FABRIZIO GRAZIANI
Guppy
 
L'avatar di FABRIZIO GRAZIANI
 
Registrato: Sep 2009
Città: sovico (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a FABRIZIO GRAZIANI

Annunci Mercatino: 0
Mirko non la metto sulle scale la vasca, ma la metto con il lato da 80 sulla parete rivestita in plex arancione...
FABRIZIO GRAZIANI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 21:27   #26
-Marko-
Guppy
 
L'avatar di -Marko-
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Marko-

Annunci Mercatino: 0
si beh, i solai di abitazioni vengono progettati con un carico di 250 daN/mq, ma poi ci sono dei coefficienti di sicurezza o comunque ci sono delle approssimazioni fatte in favore della stabilità della struttura. In base all'armatura, alla disposizione del solaio, al dimensionamento del trave etc, bisognerebbe calcolare il carico massimo che la struttura sopporta nel punto in cui vai a mettere l'acquario. e sicuramente è maggiore dei 250kg, altrimenti saremmo già tutti finiti di sotto. Dovresti chiedere a tuo zio di fare questi calcoli, oppure rivolgiti ad un ingegnere che magari ti rilascia un certificato.
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
-Marko- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 00:04   #27
Mirko8383
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non lo so francamente dalle foto non si riesce a capire molto!!

Marko i coefficienti di sicurezza che vengono aggiunti non applicati perche la gente potrebbe caricare di piu il solaio, almeno non in maniera permanente, ma perche quando si realizza una costruzione i materiali che vengono utilizzati hanno dei coefficienti di errore nelle prestazioni che dovrebbero dare, ovvero se una trave è data per sopportare un carico di 100 è normale che non tutte le travi che vengono prodotte da quell'azienda riescono a supportare realmente 10, magari alcune ne portano 98 altre 102, i coefficienti di sicurezza servano a far si che se nel tuo solaio capitano quelle a resistenza minore il palazzo non crolli!!!
Per quanto riguarda il fatto che il solaio tiene di più perche altrimenti saremmo tutti finiti di sotto, è anche questo vero in parte. Il solaio resiste a 2KN/mq quindi se abbiamo un solaio di 25mq questo può portare fino a 50KN uniformemente distribuiti, quindi è logico pensare che se su quel solaio noi mettiamo solo l'acquario probabilmente possiamo arrivare quasi finoa quel carico, soprattutto se in prossimità delle pareti, ma se noi mettiamo l'acquario i mobili della sala i divani e in più consideriamo le persone che si troverebbero contemporsaneamente nella stanza i 50KN a disposizione diminuiscono sensibilmente.
Comunque qualsiasi ingegnere a cui potrai chiedere una certificazione di dirà che il massimo carico che quella struttura può portare è di 2KN/mq perche per quello è stata progettata, e state sicuri che il costruttore, anche se di famiglia, non si sognerà mai di realizzare una struttura sovradimensionata rispetto a quello prescritto di legge, anzi...
Comunque considera i fattori di carico che hai su quel solaio oltre l'acquario e vedi che sicuramente ci riesci, però non pensare poi di mettere nella stessa stanza una libreria alta 3m e profonda 60cm, cioè il solaio tiene ma non ci scherzate.....
__________________
Mirko8383 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altezza , misure , vado , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13519 seconds with 14 queries