Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-04-2010, 16:48   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Yuppie...sempre più difficile! la vasca è stata regalata a mio papà..è vecchia..e non saprei dove trovare marca e modello... Forse sotto, ma leggervi qualcosa è un'impresa assai ardua..

Allora, ti metto le due lampade:
- sylvania acquastar F15W / 174 - T8 10000K (questa resta accesa 10 ore)
- sylvania standard F15W / 133 cool white recyclable (è sempre spenta)

Per la pompa..boh..!!!
Queste info bastano...10000 K sono troppi per un acquario d'acqua dolce, hanno uno spettro troppo sul blu, che al contrario delle piante, alcune alghe sanno utilizzare benissimo...l'altra dovrebbe essere sui 6500 K, e va bene, ma il punto è che i tubi neon andrebbero cambiati ogni 6/8 mesi circa, in quanto pur funzionando normalmente (ai nostri occhi) la loro emissione diventa scadente, e non più adeguata alle piante...
Quindi hai un totale di 30W...non male, ti permette di coltivare molte specie di piante acquatiche.
Ora ti do un consiglio: i neon da acquario costano molto cari, ma non hanno nulla di speciale...molto meglio andare su marche tipo Osram o Philips. Per ora ti direi di sostituire il neon da 10000K con uno da 4000K (nei neon commerciali trovi scritto 840), e l'altro se è stato sempre spento puoi tenerlo, altrimenti ne prendi uno da 6500K (865).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
compatibilita , inquilini , inquiliniquali , nuovi , vecchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22426 seconds with 15 queries