Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
circa un mese e mezzo fa ho tolto le t5 e rimontato i 2 minilumenarc da 250, poichè alcuni colori lentamente con le t5 li stavo perdendo e rifatto la rocciata.. con seguente innalzamento dei valori..ho anche eliminato la zeolite dalla sump
a distanza di qualche settimana i colori stanno tornando soddisfacenti, e la vasca sta tornando a girare anche se da alcuni giorni noto dei tiraggi dalla base di millepora, micropthalma e granulosa...
i tiraggi sono molto lenti.. circa 1/1,5 mm al giorno..
ho pensato come probabile causa alla fame ma:
-venerdi come sempre ho buttato una fiala di reefbooster e poi ho sbicchierato
-ho cercato di alimentare maggiormente i pesci..
- domenica sera dose doppia di pappone
- ieri sera tanto cyclopeeze ( circa 10 misurini dei salifet)
il tutto con lo skimmer sbicchierato da venerdì notte.. e i tiraggi non mi sembrano fermarsi..
quindi direi che non è fame...
la triade misurata pausa pranzo è:
kh:5,5/6
ca:400
mg:1230
e si sposta poco dall' ultima misurazione di mercoledì scorso..
non ho fatto cambi d'acqua ultimamente,la temperatura va dai 23,8 ai 25,2..
sto preparando un cambio d'acqua di 50 litri, che credo male non faccia.. ma... avete qualche suggerimento da dare su cosa controllare o cosa fare???
------------------------------------------------------------------------
ho dimenticato di dire che i coralli colpiti sono a 10 cm dal vetro e posso osservarli attentamente... non ci sono segni di morsi, cumuletti di uova di turbellarie e ca@@ative varie...
------------------------------------------------------------------------
ps: stasera, o massimo domani, riordino una nuova serie di test, che quelli che uso anno circa 10 mesi.. prendo tropic per tutta la triade o ce ne sono di migliori?
grazie
__________________
02/2013.. nuova avventura!!!
Ultima modifica di Rocco Bellafante; 15-04-2010 alle ore 15:36.
Motivo: Unione post automatica
Potrebbe essere il kH!!!
Com'è la crescita dei tuoi animali?
Se la reputi buona, nel senso che hai punte di crescita/gemme ben visibili, potrebbe essere legata a quel valore: kH basso = carbonati bassi.
Come sono gli altri parametri?
pH, PO4, NO2, NO3, D...
la crescita generale è ripartita da poco.. ci hanno messo un po a riabituarsi alle hqi..
la microptalma ha delle belle punte di crescita, un po meno la millepora.. la granulosa è abbastanza ferma.. ma quello è normale credo, visto quanto cresce..
una granulosa verde e azzurra poco distante da questa ha una base ben colata e non manifesta segni di sofferenza...
gli altri valori ti dico la verità non li ho controllati..
dici che kh possa essere così basso da causare tiraggi? non è molto sbilanciata la triade, e avevo pensato di non alzarlo, almeno fino a quando non avessi stoppato i tiraggi..
Se hai fosfati e nitrati non misurabili il kh è bene averlo basso,7 sarebbe l'ideale.
Credo che il tiraggio sia dovuto al cambio di illuminazione e non è che se dai da mangiare di più per un giorno già il giorno dopo vedi i risultati.
Se hai fosfati e nitrati non misurabili il kh è bene averlo basso,7 sarebbe l'ideale.
Credo che il tiraggio sia dovuto al cambio di illuminazione e non è che se dai da mangiare di più per un giorno già il giorno dopo vedi i risultati.
credi che il cambio luci possa provocare tiraggi dalla base? a quanto ne so la maggiore luce potrebbe bruciare le punte e i tessuti + giovani..
la millepora che ha la tipica forma a fungo, essendo una colonia di circa 15cm, tira nelle parti in ombra...
ieri sera altra fiala, skimmer sbicchierato da 7 giorni.. e alimento in doppio di prima.. certo che se non è fame a breve mi ritrovo un marronaio!!!!!!
L'aumento della luce ha sicuramente accellerato il metabolismo dei coralli i quali tirano nelle parti in ombra per favorire le parti più illuminate,praticamente si mangiano per avere le energie per crescere nelle parti illuminate.
Aumentando il nutrimento in vasca dovresti fermare il tiraggio.....