Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-04-2010, 13:48   #4
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
COCO, ormai non servono computer di chissà quale potenza per fare le computazioni di cui ha bisogno cily, con una workstation con un core i7 da 1200€ te la cavi alla grande, altrimenti con un core2quad recente comunque vai... il problema semmai è la costruzione di un modello tridimensionale affidabile... cily purtroppo pur conoscendo entrambi i programmi non so darti indicazioni reali perchè ho avuto modo di usarli per scopi lontanissimi dai tuoi, ma ad ogni modo quoto robyverona, contatta la tunze anche perché non è escluso che abbiano già un modello pronto di emettitore fluido compatibile con maya o con rf che simuli la nanostream6055 (che è la pompa che sta nel nanowavebox). Hai pensato alternativamente a usare un programma di computazione fluidodinamica vero e proprio tipo algor? è sicuramente più flessibile rispetto a realflow che in linea di massima credo ti permetta solo di creare modelli particellari da convertire poi in mesh per rendering (ma può essere che mi sia sfuggito qualcosa). Tra l'altro se non ricordo male algor non dovrebbe nemmeno essere difficilissimo da cominciare a utilizzare (nei limiti di ogni programma di fea, sono sempre atroci).
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
box , laurea , tesi , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14447 seconds with 15 queries