bechbein, la cbomba e l'elodea sono messe davvero maluccio. Non so se si riprenderanno. La cabomba ha ancora gli apici vegetativi sani, ma la porzione di stelo vitale è molto ridotta.
Inserisci (tante!) piante robuste e a crescita rapida come il Ceratophyllum.
L'eleocharis (quella pianta a cespuglio sulla sinistra e sull'estrema destra) non va piantata così, ma vanno separati i singoli "ciuffetti" ed inseriti nel fondo con una pinzetta.
L'Anubias a destra legala sul sasso.
L'impianto di CO2 va bene, ma la sua immissione deve essere continua. E per una sua reale efficienza, dovresti abbassare il valore del KH. Scendi almeno fino a 6 ( e non oltre sotto 4). Per 22 litri parti con poche bolle al minuto (a seconda dell'efficienza del diffusore a disposizione), poi (dopo 24 ore) misura i valori di pH e KH ed incrociali nella apposita tabella per sapere la CO2 disciolta effettivamente in acqua. Solo quando i valori saranno stabili ed idonei, penserai ai pesci.
|