Grazie Rargoth, domani effettuo tutti i test e li posto, l'altro ieri per effettuare il primo cambio dell'acqua con il sifone a pile in 5 minuti ho distrutto quasi tutta la vasca, si è scoperto un po' il gravelit fertilizzato, ho sradicato l'eleocharis (che anche se non rapidamente si stà espandendo) e il filtro si è staccato a causa della potenza del risucchio abbattendomi una radice e facendo crollare il microsorium che c'era sopra. Maledetta inesperienza e maledetta poca praticità manuale!
Ho alcune domande per ricevere dei chiarimenti, perchè sono un po' confuso:
Cosa intendi riguardo alla questione della vallisneria?
E' proprio necessaria la co2 nella mia vasca?
Se si, tempo fa un amico mi regalò un distributore di co2 che si ricarica con delle bustine, potrebbe andar bene per le piante che ho?
Sempre in relazione alle piante che ho, dovrei fertilizzare secondo voi? e se si cosa mi consigliate?
Secondo voi potrei inserire delle Cardinie? Ero orientato alle Red Cristal, ma anche le Jappo non mi dispiacciono affatto, cosa mi consigliate?
Se non modifico i valori che ho e decido di prendere dei poecilidi, mi consigliate qualche abbinamento senza rischiare troppo sovraffollamento? Ad esempio, mi piacciono molto i platy rossi a pinne nere, ma non vorrei limitarmi solo a quelli, al tempo stesso non vorrei neanche affollare troppo l'acquario, quindi se fosse possibile affiancherei dei poecilidi come ad esempio una coppia di velifere, che mi pare aver letto che non si riproducono come conigli, ma forse crescono troppo per il mio acquario, non so ditemi voi cosa potrebbe andar bene.
|