Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-04-2010, 16:48   #4
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Un pò come ti è già stato detto ci sono alcune problematiche che però puoi risolvere a mio avviso in poche semplici mosse.

Prima di tutto, non preoccuparti, il fondo fertile non è assolutamente indispensabile per quello che devi fare tu. Se vuoi andare assolutamente sul sicuro con delle piante immortali, metti ceratophillum demersum, cresce galleggiante e in maniera invasiva, ma puoi anche arrotolarlo a legni e radici infoltendo anche più in basso. Poi due grosse anubias (se giri un pò se ne trovano alcune sui 25, 30 cm) legate a sassi o legni posizionate indicativamente una a 1/4 e una a 3/4 (poi vedi tu, ci deve essere anche un minimo di logica estetica) potrebbero dividere l'acquario in 4 territori. Per esperienza molte altre piante spesso e volentieri non crescono come ci si aspetta in acquario scombinando tutti i piani (crypto comprese purtroppo) mentre le anubias hanno il vantaggio di mantenere la forma iniziale a lungo.
Con queste due piante vai sul sicuro, senza fondo fertile nè fertilizzazione liquida. Già loro basterebbero, poi ovviamnte altre piante male non fanno.

Certo, se il maschio è molto aggressivo c'è poco da fare, buona l'idea della noce di cocco, ma se la femmina deve stare nascosta spesso, bisogna spostarla comunque, deve essere libera di andare a respirare in superficie con tranquillità.

Per le red cherry, anche qui c'è il rischio che se le pappino, ma non c'è la certezza. Difficilmente un betta ben alimentato si metterà a masticare una pungente neocaridina adulta. Discorso diverso per i piccoli e per le mute.
Quindi è fondamentale fornire più che dei nascondigli dei veri e proprio anfratti e tane per le red, sia per le piccole che per le grandi in muta. Per le piccole la cosa migliore sono dei semplici mucchietti di sassi (ma non 3 o 4 sassi accostati, devono essere tanti e il betta non deve riuscire a infilarcisi, quindi medio piccoli). Per le grandi, oltre a mucchietti di sassi, secondo me vanno bene anche dei pezzi di tubo di plastica tagliati (come quello dei filtri ad esempio) e debitamente occultati dietro e sotto rocce e legni.
E' davvero fondamentale fornigli molti di questi rifugi. Magari nei garden trovi sassi non calcarei (tipo selce che però devi un pò levigare se tagliente) a prezzi bassi. Oppure anche l'ardesia non rilascia sali in acquario. però te la vendono in lastre, io la uso e si spezza sempre in lamine taglienti quindi levigarla è un pò lunga come cosa (ma con pazienza si fa).
Sennò, tenuto conto che in fin dei conti sono specie che stanno benissimo a durezze medie, potresti provare a mettere anche ciottoli di fiume, sono già levigati, e non è detto che alzino tanto le durezze.


Facci sapere come va!


Ciao :)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestire , betta , cherry , red , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17294 seconds with 15 queries