Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
bello unici 2 appunti la microsorum sulla dx è un'epifita, quindi legala al tronco, sporziona meglio l'eleocharis, stolonerà prima se in ciuffi più piccoli
la microsrum sulla destra è legata su un tronchetto!
mi potresti indicare quale è l'eleocharis? è il pratino "inglese" ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da yangadou
Bravo mi piace, però il legno in quella posizione è un po' appiattito con il fondo non riesci a metterlo in una posizione in modo che stia più eretto?
Dietro al legno sullo sfondo metterei una bella echinodorus bleheri, vedrai come cresce bene.
il legno non riesce a stare più dritto, però in quella posizione ci si nascondono bene i pesciolini e pulitori in genere.
oltretutto volevo tenere la parte destra libera per il nuoto. poi provvedo per la pianta echinodorus bleheri"
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Ultima modifica di freccia72; 14-04-2010 alle ore 15:38.
Motivo: Unione post automatica
Ciao, dai non e' male...! sposta la pianta alta dietro, aggiungi un bel cartoncino nero come sfondo e se hai abbastanza luce, aggiungi una bella pianta rossa dietro al legno. Vedrai che sara' bellissimo!!
grazie ragazzi, mi risollevate un pò! quella a stelo davanti è una potatura, voglio vedere se prende!
con le rosse c'ho sempre litigato alla grande , comunque penso che ci riproverò!
-
Daniele62 il cartoncino nero come sfondo c'è!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
ciao MarZissimo, come no!!! subito.
allora quelle a sinistra in basso sono piante di "microsorum pteropus". sono un pò di piantine legate con filo da pesca su un tronchetto ramificato.
se per caso non dicevi quella, ma quella dietro, sono "echinodorus parviflorus".
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
se ingrandite l'ultima foto messa, sul tronco si vedono le alghe a pennello nere!!! -04
misà che domani ci vado di h2o2 (acqua ossigenata), ho gli incubi di quest'alga.
nel vecchio acquario da 120lt me lo avevano infestato, ed ora rieccole!!!!!!!!!
non voglio che si propaghino, o sbollento il legno?
dite siori......dite dite !!!!!!!! -28d#
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh