Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2010, 10:19   #21
Jared
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castelnovo nè Monti
Azienda: La baia di nemo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Plakat Visualizza il messaggio
Non ho ben capito. Vado per esempi. L'azienda "Acquari Pinco Pallino" deve avere qualcuno sotto di sé che trasporti l'animale. Ma deve essere una sorta di dipendente o si appoggia ad altre aziende specializzate?

Un privato può usufruire di queste aziende specializzate per tenersi in regola?
E: se sì, è possibile avere un contatto con le aziende? Avendo parecchio smercio di pesci, vorrei andare anche oltre la mia zona di competenza di portata a mano degli esemplari..

Perdonate la mia testardaggine ma è un argomento che mi interessa assai.
Allora, riassumendo ci sono 2 soluzioni:

a) io negoziante o serra, ho un mezzo mio con mio dipendente che trasporta animali da me forniti con documenti e permessi idonei, nonchè ovviamente, idoneo imballaggio;

b) io negoziante o serra o privato, mi avvalgo di idoneo corriere o mezzo di traporto "terzi" autorizzato e attrezzato per il trasporto del vivo.

chiaramente, dato che la legge non ammette ignoranza non puoi spedire nel caso "b" senza accertarti che l'azienda di spedizione non sia effettivamente nell'elenco autorizzati dall'azienda sanitaria. Animali vivi sono soggetti a forte stress, e a possibili danni da viaggio, con conseguente morte. I corrieri classici più conosciuti non sono assolutamente idonei e autorizzati al trasporto vivo, basta che tu vada in un loro parcheggio e vedrai che d'inverno le scatole dei pesci sono conservate all'esterno nei camion a prendere freddo. Mi ricordo in particolare una volta che i pesci arrivarono talmente congelati che sembravano morti, e ci volle un'ora e più a mollo nelle loro buste in vasca prima di vedere segnali di vita. Da quel giorno vado con mezzo mio a prendere i pesci... ti consiglio di valutare bene la scelta che farai d'ora in poi.

P.S.
per chi dice che on line è meglio.... non conoscete la legge 5 con i suoi vari decreti sul benessere animale, e occhio, che finchè vi va bene... ci sono multe salate per chi vende e per chi compra nel caso ci siano dei controlli... a chi ha scritto in maniera leggera che non è un problema se muore un pesce perchè tanto gli rimandano il pesce la volta dopo... mi pare che gli incompetenti non siano i negozianti... scusa ma ti faccio notare che se ti è arrivato un pesce morto avresti dovuto segnalarlo all'azienda sanitaria locale e smaltirlo secondo le vigenti disposizioni, tu invece l'hai sbattuto nel cestino o dato al gatto.... inoltre ci sono le stesse sanzioni per abbandono di un pesce in un lago o fiume o mare , che di un cane, fino alla reclusione.
questo per farvi capire che non è da prendere alla leggera il discorso spedizioni con rischio mortalità, e che pur se trovi un negoziante incompetente, questo non dovrebbe esimerti dal capire se al momento dell'acquisto il pesce sta bene o no, e lo puoi fare solo vedendolo... e cmq sfido a vedere se un pesce che puoi osservare prima di comprarlo non ti crei più o meno problemi di uno che non vedi se non all'arrivo...

Ultima modifica di TuKo; 12-04-2010 alle ore 12:19.
Jared non è in linea  


Vecchio 12-04-2010, 17:20   #22
Nicola Menegozzo
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 50
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da abissi non ho mai ordinato vivo, non mi sembra neanche che ci sia roba per cui vale la pena rischiare una spedizione. Comunque quoto Jared, concordo chiaramente che a livello di normativa non è ammesso spedire nessun tipo di animale vivo o morto con metodi tradizionali quali poste o corrieri espressi vari. Nel caso si dichiari il contenuto del pacco gli spedizionieri sarebbero tenuti a rifiutarlo, ma visto che il venditore non dichiara il contenuto lo spedizioniere si sente in diritto di prendere a calci il pacco come fa con tutto il materiale che movimenta.
A certa gente poi bisognerebbe farla capire bene sta storia....
Nicola Menegozzo non è in linea  
Vecchio 12-04-2010, 20:20   #23
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Francamente non vedo neanche il vantaggio di prendere dei pesci online. A fronte di un piccolo risparmio (e anche li bisogna vedere) si prende un pesce a scatola chiusa...altro che chiedere al negoziante prima dell'acquisto di dar da mangiare per vedere come sta'...
Pero' meno male che non la pensiamo tutti uguali eh....
fra80 non è in linea  
Vecchio 12-04-2010, 22:27   #24
Iron82
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ODDIO!!!!
Quante ne sento... non potete giudicare le VOSTRE teorie come le migliori! Ripeto se avete avuto esperienze negative oppure vi trovate bene dai vostri negozianti vicino a casa meglio per voi...Io in tutta romagna non ho trovato una persona competente....
L'unico che si avvicinava mi ha venduto una coppia di Irrubesco (coppia di DUE femmine) a 50 euro.....Che non mangiavano da giorni e denutrite....
Prendendoli online (ovviamente previo foto e da persona di fiducia ) li ho pagati 4 euro l'uno +12 di spedizione ....
Punto due secondo voi come arrivano i pesci dal fornitore al vostro negoziante??? A NUOTO? o ILLEGALMENTE?
Perciò se rispettiamo voi , VOI rispettate anche la gente che non vuole farsi fregare da negozianti senza scrupoli EVITANDO FRASI DEL TIPO "Pero' meno male che non la pensiamo tutti uguali eh...." come fossimo senza cuore nei confronti dei nostri piccoli PESCI.
scusate lo sfogo
Saluti
Matteo
Iron82 non è in linea  
Vecchio 13-04-2010, 09:04   #25
Jared
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castelnovo nè Monti
Azienda: La baia di nemo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Iron82 Visualizza il messaggio
ODDIO!!!!
Quante ne sento... non potete giudicare le VOSTRE teorie come le migliori! Ripeto se avete avuto esperienze negative oppure vi trovate bene dai vostri negozianti vicino a casa meglio per voi...

non sono teorie, è la realtà data dall'esperienza, personalmente da 20 anni e sono 2 anni che commercio... e ne ho già viste abbastanza da farmi una piccola idea...


Originariamente inviata da Iron82 Visualizza il messaggio
Io in tutta romagna non ho trovato una persona competente....
sei tu teoricamente che dovresti capirne qualcosa, il negoziante teoricamente può anche non capirne nulla, tanto ne andrà della sua reputazione e con il tempo avrà le sue ripercussioni... dal momento che compri sei responsabile.

Originariamente inviata da Iron82 Visualizza il messaggio
L'unico che si avvicinava mi ha venduto una coppia di Irrubesco (coppia di DUE femmine) a 50 euro.....Che non mangiavano da giorni e denutrite....
Prendendoli online (ovviamente previo foto e da persona di fiducia ) li ho pagati 4 euro l'uno +12 di spedizione ....
chi paga poco ha sempre poco... il tuo è stato un caso sfortunato, e non capisco come hai fatto a comprare una coppia denutrita e poi mi dici che nè hai comprata un'altra con la foto... mi pare contraddittorio....

Originariamente inviata da Iron82 Visualizza il messaggio
Punto due secondo voi come arrivano i pesci dal fornitore al vostro negoziante??? A NUOTO? o ILLEGALMENTE?
i pesci arrivano al fornitore via aerea con pacchi idonei e contrassegnati con la scritta "pesci tropicali vivi" e c'è una scheda dei pesci contenuti... inoltre il fornitore li va a prendere direttamente all'aereoporto con orari impossibili, tipo le 2 o 3 del mattino, proprio perchè la legge non consente la giacenza per quel tipo di spedizione, poi i negozianti coscienziosi, (o almeno io lo faccio) vanno in serra con il loro mezzo e scelgono, e portano in negozio. Tu, cliente, vieni, osservi, chiedi, e se TU decidi di comprare io ti do il pesciolino... non ci sono trucchi ma me lo paghi per tutti i passaggi che ha fatto, invece quelli che paghi poco passano dal pacco aereo al tuo acquario senza quarantena e con enorme stress.

Originariamente inviata da Iron82 Visualizza il messaggio
Perciò se rispettiamo voi , VOI rispettate anche la gente che non vuole farsi fregare da negozianti senza scrupoli EVITANDO FRASI DEL TIPO "Pero' meno male che non la pensiamo tutti uguali eh...." come fossimo senza cuore nei confronti dei nostri piccoli PESCI.
scusate lo sfogo
Saluti
Matteo
Il rispetto è alla base della civiltà, e lo sfogo penso sia ben tollerato in un forum di discussione, ma penso si debba sempre valutare l'opinione di chi con prove alla mano confuta i ragionamenti in maniera logica e corretta.
Jared non è in linea  
Vecchio 13-04-2010, 10:06   #26
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, chiudo perchè siamo andati decisamente OT. Ciao
Marco AP non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
abissicom , comprare , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17791 seconds with 14 queries