Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2010, 12:05   #1
Nennus
Plancton
 
L'avatar di Nennus
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 52
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nennus

Annunci Mercatino: 0
Ampullarie e corrosione del guscio

Ciao a tutti,
ho tre ampullarie nel mio acquario 112 lt, una un po' più grandina (ha un anno circa) e due più piccoline (inserite in tenera età 2 mesi fa).
Tutte e tre hanno segni di corrosione. Ho parlato della cosa al mio venditore di riferimento, e mi ha fatto vedere che nella vasca dove le alleva lui, anche le sue spesso hanno corrosione fin da piccoline, e che per contro ne aveva di grandi e perfette, senza solchi, in una vasca con discus, quindi con acqua più tenera -05
Considerato che ho provato diverse volte a mettere zucchine un poco sbollettate e non se le sono filate neppure di striscio, che un mezzo osso di seppia non sembra essersi sciolto e che i miei valori dell'acqua non sono "tenerissimi" (GH 12, Kh 10, Ph 8 a fine periodo di illuminazione) mi potreste dare qualche dritta per contrastare la corrosione?
Ciao e grazie

Ultima modifica di Nennus; 09-04-2010 alle ore 15:13.
Nennus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2010, 13:38   #2
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
c'è un argomento in evidenza in questa sezione
se la risposta al tuo problema non dovesse essere contemplata, puoi porre li la tua domanda


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 14:52   #3
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
ph un pò troppo alto..
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 10:06   #4
Nennus
Plancton
 
L'avatar di Nennus
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 52
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nennus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcoottantotto Visualizza il messaggio
ph un pò troppo alto..
Grazie per l'attenzione.
Rispondo un po' a tutti e due.
Per quanto riguarda il topic, ne ho aperto uno nuovo perché secondo quanto ho letto (e ne ho letto...), tutto sommato ho provato tutto ciò che veniva suggerito man mano nei vari post (vedi verdure sbollettate, ossi di seppia, introduzione di acqua RO con sali per alzare il Kh etc), senza risultati apprezzabili.
Per quanto concerne il pH, ricordo di aver letto che le ampullarie vivevano in valori di pH che arriva fino ad 8, quindi mi sembrava normale. Ora ho ricercato sul sito di applesnail ed effetivamente suggerisce un pH un po' più tenero.
Adesso faccio un salto sul sito di tecnica dolce e mi informo su come abbassare il pH. Certo però che avendo l'acqua del rubinetto a pH 7,5 non sarà una passeggiata ritoccarla...
Nennus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 14:14   #5
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
è regola della sezione (ma anche del forum) non aprire nuovi post, ma, quando l'argomento è lo stesso, scrivere le proprie domande in quelli in evidenza, radunando tutte le domande e le risposte ed evitando dispersione di informazioni


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 14:33   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiedi nel topic apposito come consigliato, ma... a scanso di equivoci: il PH per i gasteropodi non va mai abbassato.
Per la cronaca, il carbonato di calcio del guscio si scioglie a PH acidi (ossia PH bassi) non alti...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 14:36   #7
Nennus
Plancton
 
L'avatar di Nennus
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 52
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nennus

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie a tutti.
Provvedo a (s)postare il messaggio nel topic in rilievo, giusto per capirci qualcosa con sta storia del pH.
Ciao!
Nennus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 15:31   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nennus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marcoottantotto Visualizza il messaggio
ph un pò troppo alto..
Grazie per l'attenzione.
Rispondo un po' a tutti e due.
Per quanto riguarda il topic, ne ho aperto uno nuovo perché secondo quanto ho letto (e ne ho letto...), tutto sommato ho provato tutto ciò che veniva suggerito man mano nei vari post (vedi verdure sbollettate, ossi di seppia, introduzione di acqua RO con sali per alzare il Kh etc), senza risultati apprezzabili.
..........................
Entro nella discussione non tanto per il problema dell'utente, ma per evidenziare alcuni punti sull'uso corretto del forum
Leggere un topic in evidenza e non trovare risposta ai propri quesiti non significa essere autorizzati ad aprire un nuovo topic di discussione, in quanto le domande, se non presenti o non complete, possono essere postate direttamente sul topic in evidenza(sempre che questo non sia chiuso) .In questo modo la discussione, man mano che passa il tempo, diventerà un contenitore d'informazioni che aspettano solo di esser lette.
Con questo sistema inoltre si riducono anche i risultati di potenziali cerca eseguito a mezzo motore interno.
Purtroppo uno dei grandi problemi dei forum è la dispersione d'info, noi mod. cerchiamo di limitarla al massimo delle nostre possibilità, ma se anche gli utenti ci danno un aiuto di certo male non fa. In tal senso anche gli interventi come quelli fatti da Corrado(invito a postare nel topic in evidenza) e di altri utenti, sono particolarmente graditi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampullarie , corrosione , guscio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13716 seconds with 16 queries