Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2010, 18:48   #1
AlessioC
Guppy
 
L'avatar di AlessioC
 
Registrato: Jun 2007
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora:
Premetto che progetto impianti di riscaldamento a pavimento ormai da molti anni.
Se l'impiantista ha utilizzato il pannello che normalmente viene installato nei sistemi con supporto in polistirolo, ha posato un pannello che sopporta almeno 150 K/Pa al metro quadro, tradotto in parole povere può senza l'aiuto del massetto posto sopra di esso sorreggere 15000 ( quindicimila ) Kilogrammi al metro quadro !! subendo una deformazione minore del 10%.

Ora devo uscire, ma se volete vi spiego anche come ho progettato e installato un sistema di riscaldamento a pavimento in un grosso negozio di acquaristica di Torino.

a presto
__________________
Sempre alla ricerca, ma non trovo mai nulla
AlessioC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 23:31   #2
simonesipe
Pesce rosso
 
L'avatar di simonesipe
 
Registrato: Sep 2009
Città: borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io installo oltre a tutto il resto riscaldamenti a pavimento e come dice Alessioc, non cisono problemi di sopportazione del carico.Ma se la casa e' in costruzione perche' non fai murare con sabbia e cemento senza calceperche' e' elastica,due zanche in acciaio,magari inox,nel muro posteriore all'acquario sulle quali realizzare una struttura da poi rivestire con quel che vuoi? Cosi' ti togli ogni dubbio e hai moltissimo spazio per la sump.il mio da 500 litri e' fissato cosi' addirittura non murato ma tassellato con tassello chimico ,in 4 anni e' sempre alsuo posto..
simonesipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 21:25   #3
AlessioC
Guppy
 
L'avatar di AlessioC
 
Registrato: Jun 2007
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impiantino in negozio di acquari a Torino

La stratigrafia del pavimento è la seguente:
Igloo da 30 cm, al di sopra gettata di cemento additivato di materiale isolante ( con rete da 5mm inglobata) di 20 cm, film antiumidità, pannello isolante bugnato da 5 cm di spessore totale ( resistenza allo schiacciamento 200kPa al metro quadro) tubo in multistrato da 16x2mm, rete elettrosaldata con maglia da 5 mm, gittata autolivellante da 12 Cm.

Foto durante la posa del pannello ( un po di pubblicità heheh )





Durante la posa del tubo e della rete



Veduta d'insieme del pannello e tubo posati ( il tubo si vede poco perchè e bianco )






Pavimento finito con l'elicottero, solo più da piastrellare



Su questo pavimento sono ora posate delle vasche che vanno dai 200 ai 5000 litri ( ecco il perchè della rete con maglia da 5 mm ).

Ritornando al problema, sarebbe sufficiente ( ma ripeto non indispensabile ) posare una rete elettrosaldata con maglie da 5mm al posto della solita con maglia da 2mm... alcuni posano anche una rete in polipropilene..

L'unica cosa di cui ti devi preoccupare è che il lavoro sia fatto bene, per il resto vai pure tranquillo.

alessio
__________________
Sempre alla ricerca, ma non trovo mai nulla
AlessioC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pavimento , riscaldamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15607 seconds with 14 queries