Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2010, 12:04   #1
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ma scusate perchè mettete la valvola di non ritorno se la bottiglia la tenete sopra la vasca ? non ha senso e in più la bottiglia deve lavorare a una pressione maggiore per mandare fuori l'ossigeno.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 13:03   #2
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fafa. Non stiamo travasando vino! (purtroppo). Infatti il tubicino che fuoriesce dalla bottiglia, all'interno di questa, prende l'"aria ossigenata" senza avere contatti con l'acqua ossigenata. Se il tubo fosse immerso nel liquido avresti ragione tu. Per quanto riguarda il fatto che dalla tua pietra porosa non escano bollicine puoi fare solo una prova. Guarda il tubicino nel suo percorso e gaurda se al suo interno trovi anche acqua (si vede il livello). Se è così allora vuol dire che la pressione della bottiglietta non riesce a contrastare la pressione dell'acqua in vasca. Ulteriore conferma la puoi avere premendo la bottiglietta. Se contemporaneamente dalla pietra porosa iniziano ad uscire bollicine hai conferma della poca pressione nel contenitore (fra l'altro in questo modo all'interno del tubicino vedresti il punto di incontro acqua aria che si muove). Se fosse così o aspetti ancora qualche giorno o provi ad avvicinare ancora un poco la pietra porosa alla superficie. Importante: Il tubicino non deve fare campate verso il basso perchè anche se alzi la pietra porosa il sistema sente come punto critico il punto più basso, che si troverebbe nel tubo.
Comunque non ti aspettare che dalla pietra porosa escano bolle come se mettessi un areatore. Io ho un "filino" continuo di bolle piccolissime ma nulla di più. Senz'altro, come dice Arturo, l'utilizzo di un diffusore di CO2/atomizzatore dovrebbe aiutare.
Collegando con la T il tubo in uscita dalla bottiglietta con quello di aspirazione dello skimmer il problema sparirebbe in quanto non si lavora più per "compressione" (la pressione della vasca respinge l'aria proveniente dalla bottiglietta finchè questa non diventà maggiore della prima) ma per "depressione", in quanto lo skimmer succhia l'aria e quindi "tira a sè" sia l'aria normale che quella della bottiglietta. Appena trovo la T ci provo.
Non trovo necessario l'utilizzo di una valvola di non ritorno, soprattutto se la bottigletta si trova sopra il livello dell'acqua. Abra io non la utilizzo Se l'hai messa prova a vedere se per caso fosse al contrario.
Ammetto di essere un poco logorroico ma spero di aver fornito preziose indicazioni.-28-28
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39060 seconds with 14 queries