non c'è molto da dire
io uso sabbia molto fine
ho fatto varie prove in vasche diverse per verificare
all'inizo io ero più scettico di te
stiamo parlando di anni fa quindi nessuno considerava possibile una cosa simile
però in america lo iniziavano a fare con successo
e la cosa mi incuriosiva
lo ammetto lo stesso Milanesi mi remava contro e non voleva, poi si è ricreduto e a suo tempo se ne è fatto uno anche lui
pensa che all'inizio volevamo mettere uno schiumatio
e alla fine ho trovato che la soluzione migliore come qualità dell'acqua era sabbia da 4 cm in su
importante è che sia fine e che non venga smossa
queste sono le uniche possibilità di avere zone povere di ossigino sul fondo
a me basta pensare che ci sia una grossa colonia sviluppata sul fondo di vetro e sormontata da 4 cm di batteri aerobici
ci sono altri che sostengono la stessa teoria
lo stesso knop sostiene che le colonie di batteri anaerobici si formano sotto le colonie di batteri areobici sulla superficie delle rocce
lo puoi provare?boh
come sempre negli acquari ognuno ha le sue convinzioni
io però avevo allestito tre vasche uguali
senza fondo
4 cm di fondo
8 cm di fondo
e i valori misurati nel tempo nelle due vasche con fondo di sabbia erano migliori di quelle senza
partivo pensando a nano reef per soli molli e dando un tempo di maturazione di almeno 2-3 mesi
usavo sabbia super fine e veramente viva
in queste condizioni far crescere colonie di batteri è facile sia anaerobci che aerobici
secondo me al nostro amico non hanno ancora fatto in tempo a crescere le colonie di batteri anarobici
convincerti è impossibile:ogni vasca è divera e ognuno la fa come crede
importante è farlo rispettando gli ospiti che inseriamo
ciaps
|