Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2005, 19:47   #1
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
non c'è molto da dire
io uso sabbia molto fine
ho fatto varie prove in vasche diverse per verificare
all'inizo io ero più scettico di te
stiamo parlando di anni fa quindi nessuno considerava possibile una cosa simile
però in america lo iniziavano a fare con successo
e la cosa mi incuriosiva
lo ammetto lo stesso Milanesi mi remava contro e non voleva, poi si è ricreduto e a suo tempo se ne è fatto uno anche lui
pensa che all'inizio volevamo mettere uno schiumatio
e alla fine ho trovato che la soluzione migliore come qualità dell'acqua era sabbia da 4 cm in su
importante è che sia fine e che non venga smossa
queste sono le uniche possibilità di avere zone povere di ossigino sul fondo
a me basta pensare che ci sia una grossa colonia sviluppata sul fondo di vetro e sormontata da 4 cm di batteri aerobici

ci sono altri che sostengono la stessa teoria
lo stesso knop sostiene che le colonie di batteri anaerobici si formano sotto le colonie di batteri areobici sulla superficie delle rocce
lo puoi provare?boh

come sempre negli acquari ognuno ha le sue convinzioni
io però avevo allestito tre vasche uguali
senza fondo
4 cm di fondo
8 cm di fondo
e i valori misurati nel tempo nelle due vasche con fondo di sabbia erano migliori di quelle senza
partivo pensando a nano reef per soli molli e dando un tempo di maturazione di almeno 2-3 mesi
usavo sabbia super fine e veramente viva
in queste condizioni far crescere colonie di batteri è facile sia anaerobci che aerobici
secondo me al nostro amico non hanno ancora fatto in tempo a crescere le colonie di batteri anarobici

convincerti è impossibile:ogni vasca è divera e ognuno la fa come crede
importante è farlo rispettando gli ospiti che inseriamo

ciaps
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , no3 , stelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12922 seconds with 14 queries