Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2010, 13:59   #1
Alfeo85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema Crossocheilus Siamensis?

Ciao ragazzi, nella mia vasca da 120 litri ho 2 Crossocheilus Siamensis, insieme a 7 Cardinali e a un gruppo di Corydoras. Uno dei Crossocheilus in questi giorni si è notevolmente scolorito, tanto da distinguere appena la banda nera centrale caratteristica di questo pesce. In più la sua colorazione ha assunto, sbiadendo, un alone verdastro/oro specialmente sulle pinne. Anche la sua vivacità sembra ne abbia un po' risentito, ora sta molto più nascosto oppure fermo sul fondo, in una posizione un po' curva. L'altro Crossocheilus che ho, invece, ha una colorazione normalissima molto accentuata, forse è un po' meno vivace anche lui, ma come colorazione è a posto.
Da cosa può dipendere questo scolorimento?
Non so se è un caso ma ha iniziato a scolorirsi pochi giorni dopo aver inserito in vasca i 7 Cardinali, che comunque sono tranquillissimi e non danno fastidio a nessun pesce.
Può darsi che il pesce sia un po' stressato? Che cosa posso fare?

Grazie
Ciao Alfeo85
Alfeo85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2010, 14:16   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non sono più tanto giovani, può darsi che sia stressato dal partner
Da giovani vivono volentieri in gruppo, ma da adulti possono generarsi gerarchie/insofferenze intraspecifiche.
Se però metti delle foto di entrambi potremo essere più precisi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 14:43   #3
Alfeo85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie per avermi risposto, senti esattamente non ti so dire l'età precisa, ti posso dire che io li ho presi al negozio i primi di febbraio, erano lunghi circa 3/4 cm e da allora saranno cresciuti di 1 cm abbondante. Considerando che sono pesci che da adulti diventano abbastanza grandi, ne deduco che i miei non dovrebbero essere così vecchi. Ti allego le immagini scattate in fretta, spero si riesca a vedere bene.

Grazie
Ciao Alfeo85




Alfeo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 18:42   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non riesco a vedere niente che faccia presumere un malessere.
Sarei più propenso a pensare a due specie diverse, però se mi dici che l'aspetto è variato solo in questi ultimi tempi e rapidamente.......

Per le varie specie di Crossocheilus che si possono confondere, vedi qui:
http://math.muni.cz/~niederle/tabulka.html
http://www.seriouslyfish.com/profile...langei&id=1324 (particolarmente le Notes).

Comunque complimenti per le foto, c'è solo il problema che quello con cui dovremmo fare il confronto è quello sfocato (ammesso che abbia capito qualcosa)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 06-04-2010 alle ore 09:08.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crossocheilus , problema , siamensis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14723 seconds with 16 queries