Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2010, 11:26   #1
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pompa costantemente rumorosa

Ho un problema che persiste ormai da un po' di giorni. La pompa è una Micromega Askoll. Il filtro è quello classico Pet Company, riscaldatore, poi vano con lana e spugna e vano con cannolicchi e sopra la pompa. Cosa può essere? La lana o altro non sono intasati.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2010, 11:31   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao

ma la pompa fa rumore perchè pesca aria? nello scomparto della pompa l'acqua è troppo bassa?
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 11:35   #3
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
ciao

ma la pompa fa rumore perchè pesca aria? nello scomparto della pompa l'acqua è troppo bassa?
A che altezza dovrebbe essere? Il vano è alto circa 30 cm e la pompa sta quasi a metà perchè sotto ci sono i cannolicchi.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 12:05   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ti stavo chiedendo se la pompa stava pescando aria, ma presumo di sì.

di solito si preferisce tenere la pompa sul fondo del filtro perchè nei filtri interni è normale che nell'ultimo scomparto l'acqua sia più bassa, e mano a mano che il filtro si sporca l'acqua nell'ultimo scomparto scende sempre di più.

la parte di filtraggio meccanico l' hai pulita? spiegaci come hai composto il filtro
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 15:02   #5
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
ti stavo chiedendo se la pompa stava pescando aria, ma presumo di sì.

di solito si preferisce tenere la pompa sul fondo del filtro perchè nei filtri interni è normale che nell'ultimo scomparto l'acqua sia più bassa, e mano a mano che il filtro si sporca l'acqua nell'ultimo scomparto scende sempre di più.

la parte di filtraggio meccanico l' hai pulita? spiegaci come hai composto il filtro
Il filtro è quello classico degli acquari "economici". Allora sono 3 scompartimenti, il filtro meccanico è composto da spugna e lana, la quale viene sostituita regolarmente quindi non si intasa, forse è la spugna che si intasa e crea problemi?. Poi nell'ultimo scompartimento ci sono i cannolicchi e sopra di essi appoggiata la pompa. E' la prima volta in 3-4 anni che da questi problemi.
Quello che dici è giusto, infatti la pompa tende a far meno rumore quando il livello dell'acqua è alto
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 15:23   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
capito

nella norma si mette...

nel primo scomparto di solito c'è solo il riscaldatore

nel secondo scomparto partendo dall' alto di solito si mette: lana di perlon (opzionale), spugne alchiliche, cannolicchi.

nell'ultimo scomparto di solito solo la pompa o al massimo appena qualche cm di cannolicchi, altri preferiscono mettere una spugnetta.

ad ogni modo, a mio parere hai troppo filtro meccanico e quindi i cannolicchi li hai dovuti mettere nell'ultimo scomparto, solo che ora è già attivato non puoi spostarli, sarebbe un macello.
A questo punto, prova a togliere le spugne e dargli una sciacquata nell' acqua di cambio (ovviamente non la rimetti in vasca) e poi le reinserisci, e vedi se migliora

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 16:08   #7
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
capito

nella norma si mette...

nel primo scomparto di solito c'è solo il riscaldatore

nel secondo scomparto partendo dall' alto di solito si mette: lana di perlon (opzionale), spugne alchiliche, cannolicchi.

nell'ultimo scomparto di solito solo la pompa o al massimo appena qualche cm di cannolicchi, altri preferiscono mettere una spugnetta.

ad ogni modo, a mio parere hai troppo filtro meccanico e quindi i cannolicchi li hai dovuti mettere nell'ultimo scomparto, solo che ora è già attivato non puoi spostarli, sarebbe un macello.
A questo punto, prova a togliere le spugne e dargli una sciacquata nell' acqua di cambio (ovviamente non la rimetti in vasca) e poi le reinserisci, e vedi se migliora

ciao
Ci proverò, effettivamente l'ho pulita 4-5 mesi. Vediamo se la situazione migliore, d'altronde è la prima volta che fa questo rumor.
Al limite non potrei spostare solo una parte dei cannolicchi sotto la spugna? Al massimo dopo averlo fatto ci potrei mettere un po' di attivatore batterico così da non perdere molta flora batterica.
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 17:24   #8
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
sì volendo potresti pescare un po' di cannolicchi dall'ultimo scomparto e spostarli in quello in mezzo, il rpoblema non è tanto la perdita di flora, ma la sporcizia che si solleverà.

a questo magari puoi ovviare mettendo un pezzo di spugna o della lanetta subito sotto la pompa per bloccare la sporcizia, poi dopo un po la togli se vuoi.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 21:11   #9
Tek1
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie per i consigli. ;)
Tek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 21:35   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tek1, ma i canolicchi li hai messi nel terzo scomparto (vano pompa) deliberatamente o perchè nel vano centrale non c'era posto sufficiente? Il posto normale dei canolicchi, in filtri come il tuo, è sotto lana/spugna nel vano centrale (vedi immagine)

Se la pompa non è immersa in acqua e pesca aria, non c'è solo un problema di rumorosità ma anche un filtraggio estremamente ridotto e, a lungo andare, un possibile danneggiamento della pompa stessa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costantemente , pompa , rumorosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20630 seconds with 16 queries