Grazie per i complimenti!!
Ma c'è da lavorarci ancora per dare una maggiore armonia che invece è eccellente nell'acquario di Terminus.. poi un giorno quando sarò soddisfatto farò anche io il mio thread di presentazioni!!
C'è un legno anche davanti al filtro, in verticale, ricoperto di microsorum e da dietro spuntano ciuffi di Rotala Nanjenshan (che avevano proprio bisogno di essere potati.. come un pò tutte le altre piante, del resto).
Quella centrale sullo sfondo invece è Limnophila Eterophila.
La rotala ve la consiglio perché sotto la potente luce delle T5 crea molte ramificazioni e forma cespugli folti. Se poi ci mettete anche una concimazione adeguata come ho iniziato solo adesso le cime diventano rosse già a partire da metà vasca, non devono necessariamente essere appena sotto al pelo dell'acqua.
Ecco alcune foto che ho trovato sul web
http://www.aquaticplantcentral.com/f...ellowiana.html
Sia la rotala che la limnophila mi piacciono perché non hanno un fusto legnoso come la cabomba e non hanno troppa tendenza a generare una cascata di radici aeree.