Ciao. Non so darti la risposta "tecnica" o meglio chimica, al perchè succede questa cosa, ma temo che è piuttosto normale... cioè è un dato di fatto che mantenere il ph sotto il 7, senza co2 o torba o additivi vari, è impresa titanica, specie in vasche piccole. Probabilmente contribuiscono molte cose ad alzare il ph (eventuali filtri a cascata, eventuali areatori, eventuali arredi calcarei, eventuali misteri delle molecole chimiche dell'acqua...)...
Io avevo (ed ho) ph quasi ad 8, nonostante partissi con acqua da 6,8, e tentassi di abbassarlo con cambi osmotici....funziona per qualche ora, poi si rialza... col solo risultato di rendere il ph instabile.... e alla fine ho rinunciato.
Quindi la mia risposta vale come testimonianza di solidarietà, e al massimo posso suggerire (se non vuoi usare co2) di tamponare la situazione con foglie di catappa (che io sappia sono le uniche - tranne appunto la co2 - che abbassano leggermente il ph senza modificare la durezza, in compenso ambrano l'acqua). Oppure potresti provare ad usare solo osmosi con aggiunta mirata di sali (ma non ci ho mai provato... non so dirti quanto sia risolutivo o meno...così a naso temo di no).
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
|