Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2010, 19:03   #1
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Anche io l'ho messo a destra.
La vasca sembra un pò più corta ma forse la circolazione dell'acqua è la migliore possibile perché forma un'anello e la corrente spinge l'acqua a rientrare nel filtro.

Cmq anche come l'hai messo tu dovrebbe andare abbastanza bene.. sempre meglio di com'era messo prima, esattamente al centro del lato lungo!! O sbaglio?

Un consiglio su questa posizione del filtro per questo e per i tuoi acquari futuri!!
Nel mio vecchio acquario avevo il filtro messo sul lato lungo e quindi la pompa spruzzava verso il vetro frontale, come a te.
Era un acquario da 30 litri quindi il vetro più corto era molto corto sui 25 cm.. ebbene un giorno non so bene perché, se avessi riempito troppo l'acquario.. o troppo poco.. insomma il getto della pompa inizio a scavalcare il bordo della vasca e piano, piano le gocce iniziarono a scendere finendo per bagnare il supporto in legno che ovviamente si gonfiò deformandosi!!

Nel cayman il bordo è più alto, il vetro più lontano, l'uscita della pompa più sommersa tuttavia "è sempre meglio aver paura che toccarne"!!
Grazie dei consigli, ma come ho detto ora cambiare mi comporterebbe uno spostamento del layout che sinceramente non mi sento di fare Quello che hai visto al centro era il vecchio acquario un capri 60
Starò invece attento al livello per non rovinare il mobile che tra l'altro è di un certo valore, Grazie mille.

PS: ti ho risposto nel tread delle alghe se puoi facci un salto. Grazie sei sempre gentile.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , cayman , èla , foto , litri , mia , pag , pasione , passionenuove , prima , vera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27146 seconds with 14 queries