Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-03-2010, 08:50   #6
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
ciao Jumpy,

il "coperchio" è una banale lastra di plexigas tagliata a misura che poggia sul bordino nero del rio.Unica accortezza due incavi/tagli laterali in corrispondenza degli appoggi bordovasca della plafoniera... da li gira aria e volendo puoi dar da mangiare. Adesso devo aggiungere due "manigline" adesive sul davanti in modo da render + comodo spostare il coperchio. Sfruttando il fatto che la plafo è di quele ribaltabili (ruoto verso dietro di 90 gradi) e sfruttando la flessibilità del plexigas (3 mm di spessore) riesci agevolmente a metterlo e toglierlo o scorrerlo leggermente verso dietro per dar da mangiare dal davanti. cn un pò di accortezza riesci anche a scolare in vasca l'acqua di condensa in modo da nn fare un laghetto a terra.

poi stasera ti mando una foto ma non è niente di raffinato...anzi...l'ha fatto il vetraio una 20ina di euri...
------------------------------------------------------------------------
grazie mariobros89
...appena riesco ad aumentare la luce metto un pratino sul davanti nella parte spoglia...
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385

Ultima modifica di AlessandroBo; 31-03-2010 alle ore 08:51. Motivo: Unione post automatica
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acide , acque , rio125

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30880 seconds with 15 queries