|
ciao Jumpy,
il "coperchio" è una banale lastra di plexigas tagliata a misura che poggia sul bordino nero del rio.Unica accortezza due incavi/tagli laterali in corrispondenza degli appoggi bordovasca della plafoniera... da li gira aria e volendo puoi dar da mangiare. Adesso devo aggiungere due "manigline" adesive sul davanti in modo da render + comodo spostare il coperchio. Sfruttando il fatto che la plafo è di quele ribaltabili (ruoto verso dietro di 90 gradi) e sfruttando la flessibilità del plexigas (3 mm di spessore) riesci agevolmente a metterlo e toglierlo o scorrerlo leggermente verso dietro per dar da mangiare dal davanti. cn un pò di accortezza riesci anche a scolare in vasca l'acqua di condensa in modo da nn fare un laghetto a terra.
poi stasera ti mando una foto ma non è niente di raffinato...anzi...l'ha fatto il vetraio una 20ina di euri...
------------------------------------------------------------------------
grazie mariobros89
...appena riesco ad aumentare la luce metto un pratino sul davanti nella parte spoglia...
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
Ultima modifica di AlessandroBo; 31-03-2010 alle ore 08:51.
Motivo: Unione post automatica
|