Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2010, 16:47   #1
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
info Diatomee e altre alghe filamentose

Ciao a tutti

credo che nelle mie piantine si siano sviluppate le diatomee e mi sembra di vedere che si stiano sviluppando sulla parte superiore della anubias delle alghe filamentose di un colore ancora non decifrabile credo, a me sembrano marroncine, ma comunque per precisione sta sera se riesco mi faccio prestare unamacchina fotografica seria e vedo di fargli una foto cosi da farmi ocnfermare entrambe anche se da quelle che ho visto le diatomee ci sono quasi sicuramente.

In riferimento a quest'ultime mi chiedevo, ma dovendo utilizzare l 'acqua di osmosi inversa mischinadola con l'acqua del rubinetto vado ad influire anche sul PH ?

questo lo chiedo perche mi sembra di ricordare che mi è stato detto una volta che per regolare il PH si utilizzi appunto l'acqua di osmosi mischiata a quella del rubinetto.

Grazie molte per la delucidazione e spero che sta sera riesco a postarvi la foto delle piantuccie con i loro problemucci.

Ciao

EDIT

Dimenticavo la mia vasca è di 23 litri ed è stata avviata il 22-02-10 ed ormai ho avuto anche il picco di nitriti terminto ieri con misurazione degli stessi a 0 mg/l nel caso vi possa servire vi posto i valori attuali della vasca:

PH 7,5
KH 6.5
No2 0
No3 12,5

Il GH non lo ricordo... comunque se vi serve sta sera quando ritorno a casa lo posto senza problemi

Le piante con le suddette problematiche sono 1 anubias barteri var. barteri (diatomeee e alghe filamentose) e 2 cryptocoryne lucens (diatomee)

ho una lampadina a basso consumo da 11w e il fotoperiodo l ho impostato sulle 8 ore al giorno.

-28

Ultima modifica di mici0; 26-03-2010 alle ore 17:00. Motivo: inserito informazioni vasca
mici0 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2010, 08:30   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
le alghe in una vasca così piccola e in fase di maturazione sono la norma, non preoccuparti più di tanto.

I valori vanno benone.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 10:26   #3
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
Ciao
La vasca dovrebbe essere maturata credo, il picco di nitriti c è stato e un mese è passato per l esattezza 36 gg io aspetto senza problemi altro tempo ma di preciso a questo punto ti chiedo fin quando devo aspettare in modo da capire quando posso mette il pesce in vasca...

comunque per correttezza ti allego le foto "dell'infestazione"












Nel caso pensavo se fosse possibile di buttare dentro una lumachina o delle red cherri per luire il tutto prima di inserire il pesce dentro che dici si potrebbe fare??

Ciao e Grazie mille per l'aiuto
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 11:04   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Lumache o red cherry vanno SEMPRE bene!

il pesce per me lo puoi mettere qualche giorno dopo le red o le lumache.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 11:54   #5
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
Ottimo!Vedrò di andare a prendere una delle due e di metterle in vasca per fargli dare una pulitina generale prima di mettere il bettino.
Poi vedo come le prende il bettino che mi sembra sia di carattere abbastanza rustico con il mondo, è arrivato addirittura a mordere il tubicino che utilizzo per il cambio d'acqua nella vasca in cui sta al momento... :-]

Grazie ancora per il tempo dedicatomi.

Ciao
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 10:59   #6
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai le mie stesse alghe....il mio acquario sta ancora maturando... ho deciso di creare una foresta di piante a crescita rapida per fargli la giusta "guerra". Speriamo bene!! LOL
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , altre , diatomee , filamentose , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14781 seconds with 16 queries