Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2010, 21:10   #21
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
contiene batteri e sostanze che promuovono lo sviluppo dei batteri
in america esistono kit per il dsb formato da crostacei anellidi piccole ofiure che si moltiplicano abitando il fondo
se non trovi nessuno che ti fornisca un pò di fondo metti pezzi piccoli di roccia molto viva (le migliori per questo sono le rocce importate per le alghe sono trattate molto meglio delle rocce vive) sulla sabbia quei pochi animali che fuoriescono se nessuno li mangia dovrebbero moltiplicarsi
servirà tanto tempo e pazienza
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2010, 22:25   #22
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
domandina della serata.. i paguri mangiano questi simpatici animaletti e ok.. l'archaster a quanto mi dici anche ma solitamente non la si mette proprio per smuovere la sabbia ed evitare che si compatti?
cmq.. quello che volevo sapere è se anche i lysmata (di vario genere) sono dannosi per la maturazione del dsb.. se anche loro smangiucchiano praticamente dovrei tenere la vasca senza detrivori..
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 22:30   #23
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i detrivori dovrebbero essere gli abitanti del fondo
se di notte accendo le lampade c'è un fuggi fuggi di crostacei vari e vermetti
lismata gran danni non ne fanno
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 23:48   #24
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
considera che se di notte accendo le luci anche io ho un bel fuggi fuggi di copedopodi, vermetti vari e ofiure
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 12:52   #25
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I Lysmata, se introdotti in fase di maturazione avanzata non creano grossi problemi, all'inizio invece si. Stelle e gamberi possono essere inseriti solo dopo un certo periodo ed in numero molto limitato. I paguri, invece, sono sempre sconsigliati. Come ti dicevo, per smuovere il fondo potresti usare delle Cerithium (vivono principalmente nella sabbia e non sono carnivore). Visto che il problema sembra sia dovuto all'utilizzo dei batteri, ti consiglio di cercare di ridurre il carico batterico alimentando lo stretto necessario.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 16:33   #26
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
guarda, penso di aver trovato la causa di tutti i miei problemi..
sono arrivati oggi i test elos..
nitrati confermo il 2
fosfati..
RULLO DI TAMBURI...
...
...
...
..
..
.
0,75!
hanno fatto veramente il botto...
fortunatamente insieme ai test sono arrivate anche le resine antifosfati della forwater
precisamente queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p#7066.html
messi al volo 250 ml in calza dentro la sump, sotto lo scarico dello skimmer..

controllo anche l'osmosi perchè una concentrazione così alta di fosfati (e non di nitrati) dubito dipenda da eccessiva alimentazione.. avrei dovuto tirare in vasca i tonni interi..

EDIT: osmosi pulita, 0 spaccato... mmm...
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 20:46   #27
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AndreaPal Visualizza il messaggio
guarda, penso di aver trovato la causa di tutti i miei problemi..
sono arrivati oggi i test elos..
nitrati confermo il 2
fosfati..
RULLO DI TAMBURI...
...
...
...
..
..
.
0,75!
Resta il fatto che i fosfati non provocano il compattamento del fondo. Secondo me sono una conseguenza.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 22:09   #28
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
non metto il dubbio il fatto. per "problemi di cui i fosfati sono la causa" mi riferivo alla scarsa crescita dei coralli, ai colori che non vengono fuori e al mancato spolipamento. Vuoi o non vuoi con quei livelli di fosfati già è tanto che non sia morto tutto..

Quello che mi lascia perplesso è che se il DSB non funziona, non funziona.. non dovrebbe tenere nitrati leggermente alti ma tutto sommato nella norma e fosfati alle stelle. Avrei capito di più (anche se sarebbe stato peggio) un innalzamento di entrambi i valori.
Che siano lievitati solo i fosfati non me lo spiego
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 11:00   #29
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considera che per i nitrati ci sono anche le rocce ad aiutarti. Per i fosfati no. Siccome l'acqua circola male, le alghe, i ciano, ecc. presenti nella sabbia non riescono a smaltire i fosfati che quindi si accumulano.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , alghe , giallina , strane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22931 seconds with 14 queries