Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2010, 15:14   #1
Vincenzo1682
Protozoo
 
L'avatar di Vincenzo1682
 
Registrato: Mar 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry Adrenalina allo stato puro..........

Ecco i riultati della prima gara
Portimao Superbike - Gara 1
Domenica 28 Marzo 2010 13:48

1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 37'59.283 (159,562 kph)
2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.200
3 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 6.901
4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 7.457
5 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 7.564
6 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 11.420
7 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 18.391
8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 18.536
9 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 24.514
10 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 32.427
11 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 35.045
12 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 36.816
13 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 36.841
14 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 44.678
15 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 44.942
16 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 59.135
17 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR 59.852
18 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'00.097
19 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'10.151
20 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R
RET 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR
RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R
RET 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR
RET 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR

Max Biaggi ha portato alla vittoria per la seconda volta nel Mondiale Superbike l'Aprilia-Alitalia RSV4. Il binomio tutto italiano è riuscito ad avere ragione di Leon Haslam, che guida la classifica del Mondiale dopo due prove. La caduta di Cal Crutchlow a due giri dalla fine, ha lasciato il terzo gradino del podio a Jonathan Rea. Carlos Checa e un determinato Leon Camier hanno chiuso quarto e quinto davanti a Shane Byrne. Haga ha recuperato fino all'ottavo posto, mentre Fabrizio ha concluso undicesimo, peccato per il pilota Aretino Luca Scassa che si e ritirato dopo il primo giro.... Dai Luca!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.... scusa ace65... ma la passione non ha pause!!!

Ultima modifica di Vincenzo1682; 28-03-2010 alle ore 15:17. Motivo: Unione post automatica
Vincenzo1682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 17:54   #2
andre_
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ecco qui invece i risultati di gara 2

Grande Max!

1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 38'06.128 (159,084 kph)
2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.191
3 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 0.658
4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1.015
5 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 3.123
6 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 9.131
7 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 11.033
8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 13.452
9 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 13.964
10 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 16.377
11 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 26.351
12 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 27.964
13 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 33.566
14 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 33.823
15 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 37.372
16 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 45.611
17 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 56.512
18 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 58.980
19 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR 1'15.819
20 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'41.672
RET 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR
RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R
RET 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR
RET 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR
  Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 19:16   #3
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era ora che qualcuno mi aiutasse in questo lavoro
Gara emozionantissima, spettacolare, per mè strana, come credo che sarà strano tutto questo 2010, strano perchè da Ducatista munito di Ducati, sono simpatizzante di un Romano Romanista , che corre con i miei colori Aziendali , un delirio di emozioni che vengono complicate da gare come questa. All'isola di Filippo mi era venuto un dubbio sulla SuperBike, ho pensato ad un mondiale divertente ma senza dei protagonisti degni di nota, in realtà quì i protagonisti ci sono eccome, vanno per la maggior parte più veloci di quello che andava l'anno scorso Spies, duelli mozzafiato, risultati all'ultimo giro, do le mie Pagelle: Fantastici nell'ordine Biaggi, Haslam, quasi inarrivabili, bravi a Checa, Rea, Crutchlow, Camier e Corser, che almeno in una delle due hanno dimostrato tutta la loro bravura, non male gli altri, delusione Ducati ufficiali, Haga e Fabrizzio hanno mostrato lacune agghiaccianti e inaccettabili da due che dovrebbero lottare per il titolo. Ottime le Ducati private che con Checa in prima fila dimostrano la validita di una moto stupenda , fantastica l'Aprilia, ma si sapeva a Noale puntano tutto sulla SuperBike e di solito se noale punta qualcosa...si sa come va a finire, rinascita BMW, che grazie a Corser e agli uomini Ducati diventa una concreta realtà, (Baldovini ha vinto in SuperStok) Suzuki in gran spolvero ma si poteva immaginare, Kawasaki che sembra amare le ultime file, e Honda che se si esclude Rea, ha fatto poco o niente.

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 14:20   #4
Vincenzo1682
Protozoo
 
L'avatar di Vincenzo1682
 
Registrato: Mar 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ACE65 Visualizza il messaggio
Era ora che qualcuno mi aiutasse in questo lavoro
Gara emozionantissima, spettacolare, per mè strana, come credo che sarà strano tutto questo 2010, strano perchè da Ducatista munito di Ducati, sono simpatizzante di un Romano Romanista , che corre con i miei colori Aziendali , un delirio di emozioni che vengono complicate da gare come questa. All'isola di Filippo mi era venuto un dubbio sulla SuperBike, ho pensato ad un mondiale divertente ma senza dei protagonisti degni di nota, in realtà quì i protagonisti ci sono eccome, vanno per la maggior parte più veloci di quello che andava l'anno scorso Spies, duelli mozzafiato, risultati all'ultimo giro, do le mie Pagelle: Fantastici nell'ordine Biaggi, Haslam, quasi inarrivabili, bravi a Checa, Rea, Crutchlow, Camier e Corser, che almeno in una delle due hanno dimostrato tutta la loro bravura, non male gli altri, delusione Ducati ufficiali, Haga e Fabrizzio hanno mostrato lacune agghiaccianti e inaccettabili da due che dovrebbero lottare per il titolo. Ottime le Ducati private che con Checa in prima fila dimostrano la validita di una moto stupenda , fantastica l'Aprilia, ma si sapeva a Noale puntano tutto sulla SuperBike e di solito se noale punta qualcosa...si sa come va a finire, rinascita BMW, che grazie a Corser e agli uomini Ducati diventa una concreta realtà, (Baldovini ha vinto in SuperStok) Suzuki in gran spolvero ma si poteva immaginare, Kawasaki che sembra amare le ultime file, e Honda che se si esclude Rea, ha fatto poco o niente.


wow!!
CIAO
Quoto pienamente ace65!! per me e stato un piacere poter scrivere nel tuo post.. per me questa e una passione.. cmq posso dire che la F1 ieri e stata abbastanza movimentata.. ciao a tutti!!
Vincenzo1682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 18:33   #5
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa mattina in ufficio mi è toccato da lavorà, quindi visto che sulla SBK avete già scritto tutto (a proposito, grande "nonno" MAX!!!!!) non posso che felicitarmi per l'aumento dei reporter del topic... significa che i "motoacquaristi" sono in aumento!...
Giusto un piccolo OT circa la F1: visto che stavolta non è stata "Formula NOIA", speriamo che ci sia pioggia (o ancor meglio, alternanza pioggia/sole) sempre!
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 18:48   #6
andre_
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Premetto che volevo fare un piccolo "sunto" di piloti e team del motomondiale... ho iniziato a scrivere di getto e alla fin della fiera mi sono accorto che era un papiro! Eh vabbè... -28

Ora cè solo da aspettare 2 settimane (l'11 aprile) per vedere come si evolve la sbk, che si sposta in Spagna, sul circuito di Valencia e veder prendere il via alla motogp, in Qatar, sul circuito di Losail.

Se l'sbk promette sfide avvincenti la motogp preannuncia spettacolo puro per gli occhi (il gp in notturna è veramente bello... da vedere, probabilmente da correre no!) e tanta... ma tanta curiosità/incertezza.

Se in 125 le speranze azzurre sono risicate (Lorenzo Savadori, Marco Ravaioli e Luca Marconi, nessuno dei tre può puntare al titolo) la sfida tutta spagnola (o quasi) si fa interessante. Vazquez, Rabat, Terol, Espargaro e Marquez gli spagnoli che punteranno in alto, a dargli sicuramente fastidio il tedesco Cortese, l'inglese Smith e lo svizzero Krummenacher.

Addio alla 250, arriva la Moto2. Questa sarà la classe che riserverà le sorprese "migliori". Una cè già stata fatta l'anno scorso e riguarda proprio la Moto2 in sè... categoria che dal punto di vista della moto fa inorridire. Le 250cc, prototipi veri che hanno coniato campioni veri, ci abbandonano per una soluzione più economica (a detta di Dorna) e più interessante (per Honda? Si, e il suo portafogli).

Il brutto? Porre fine allo sviluppo di una categoria che non ha mai smesso di sorprendere.
Il bello? Probabilmente i valori in campo saranno un po più simili fra i vari team e il fatto che "tutti" partino da zero è stato un incentivo ai vari team nascenti all'inserirsi nella categoria (e tra l'altro, l'effetto "gruppetto di coda" che si ha quest'anno in f1 sembra non potersi ripetere in Moto2).

Dal punto di vista piloti, se ne vedranno delle belle. Gli italiani contano su esponenti di tutto rilievo. Corsi, Baldolini, Iannone, De Rosa, Rolfo, Canepa, Corti e Pasini probabilmente non vinceranno 9 mondiali nella loro carriera ma quasi tutti, quest'anno, saranno in grado di giocarsi il podio e, a patto di una buona costanza nei risultati e una "certa fortuna", alcuni potranno pensare al primo titolo mondiale assegnato per questa categoria. Purtroppo anche qui la concorrenza spagnola è spietata, su tutti Elias (tanti anni e tanta esperienza in MotoGP) a seguire in ordine sparso tra candidati al titolo e possibili outsiders Olive, Debon, Niento, Gadea, Simon. Tra gli altri stranieri che probabilmente daranno spettacolo Talmacsi, Bradl, Luthi, Wilairot, Cluzel, Abraham, Redding, Pesek, Di Meglio e Takahashi. E poi cè De Angelis, sammarinese, anche lui come Elias tanti anni e tanta esperienza in MotoGP.

Dulcis in fundu... la MotoGP. Tutti, nessuno escluso, esponenti di rilievo. Quasi tutti campioni del mondo tra motomondiale e sbk.

In grande spolvero il team Ducati ufficiale ora che anche Hayden sembra padroneggiare la moto a dovere, oltre che Stoner. Quest'ultimo è ormai uscito dalla "crisi" dello scorso anno e in Qatar, vista la propensione a vincere negli anni scorsi su questo circuito, cercherà il gradino più alto. Nel team satellite, Pramac, Kallio ed Espargarò non potranno, probabilmente, puntare alla zona alta della classifica ma "romperanno le balle" e non poco, come hanno già dimostrato in diverse occasioni l'anno scorso. Barberà, unico pilota del team Aspar, ha probabilmente il talento giusto per sfondare (peccato abbia anche l'abitudine di "sfondarsi contro" le moto altrui) e se non da subito, magari verso metà stagione, avrà la possibilità di lottare per il podio (è pur sempre nuovo alla categoria).

La Yamaha, a mio parere, offre il pacchetto moto/piloti migliore dell'anno. Rossi è assodato, è un campione e non ha voglia di smettere di vincere. Lorenzo sembra più maturo degli anni passati (almeno, in pista... l'anno scorso con sta storia "vado qui, vado la, resto, non resto, mi pagano questo, mi pagano quello, non ho lo sviluppo o forse si... beh, classico pagliaccio). E poi cè il team satellite Monsters Tech3! Edwards è un campione vero, nonostante gli anni passino è sempre li, ogni anno viene criticato perchè "potrebbe fare di più" e ogni anno a fine classifica è in una posizione di tutto rispetto contando chi lo precede. Poi Spies, è arrivato, non si è montato la testa, "sta rodando"...

Honda finalmente si è decisa a fare quello che doveva fare tempo fa: puntare su altri piloti. Pedrosa è una certezza "da podio" ma in questi anni non è mai riuscito a imporsi su Rossi tantomeno su Stoner quando Rossi tra motori rotti e fisco alle calcagne non sembrava più lui, per non dimenticarsi che il mondiale Honda l'ha rivinto grazie alla costanza di Hayden, secondo pilota Honda ai tempi. Ed ecco che arriva una moto che Dovizioso riesce ad interpretare meglio, se per il momento ci riesce solo lui poco importa... lui ormai ha un po di esperienza Honda alle spalle. Aoyama, a cui è stata affidata una moto clienti, non ha questa esperienza ma se prenderà la giusta confidenza potrebbe ripetere un campionato come quello appena passato in 250cc... e se non ora, probabilmente nel futuro. Nel team satellite di Gresini sia Melandri sia Simoncelli (che tra l'altro dispone di una moto ufficiale) non si trovano ma anche qui, questione di tempo. La moto per ora non va ma almeno incomincia a funzionare qualcosa ai vertici Honda... l'interesse nel puntare e credere su altri piloti (non che Pedrosa non conti più nulla ma così almeno aumenti le possibilità di ottenere buoni piazzamenti). Chiude De Puniet, anche lui pilota "singolo", del team LCR... lui non è una nuova promessa ma a conti fatti lo si può paragonare a un Edwards in chiave Honda. A volte fa podio e molto spesso porta a casa ottimi piazzamenti.

Chiude il tutto il team Suzuki che si affida all'esperienza di Loris Capirossi e al talento del "novellino" (si fa per dire) Bautista. Probabilmente in casa Suzuki contano sull'esperienza di Loris per lo sviluppo e sulla voglia di vincere di Alvaro... pilota che l'anno scorso ha rifiutato la Ducati clienti del team Aspar perchè voleva il sostegno di un team ufficiale (per molti scelta azzardata, per me ha fatto bene!).

In definitiva se a giocarsi il titolo fino all'anno scorso sono stati i soliti Rossi, Stoner, Lorenzo, Pedrosa... quest'anno non sarei tanto sicuro che sarà ancora così. Cè gente nuova e non che ha voglia di nuove sfide o rivincite... buona MotoGP a tutti! (Anche se ribadisco, per me il campionato inizia dalla seconda tappa , in Giappone... Losail sarà uno spettacolo ma non offrirà una visione completa e veritiera di quello che sarà l'andamento del mondiale... parer mio ovvio!).
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 00:10   #7
Vincenzo1682
Protozoo
 
L'avatar di Vincenzo1682
 
Registrato: Mar 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sono il solo ad aver visto pure Superstars

Ragazzi quest'anno la 7 si e superata SBK, SUPERSTARS!! forse sono lunico ad aver visto tutta la mattina la 7!! che roba vi consiglio di vederla e fantastica sono auto derivate praticamente senza nessun controllo eletronico (roba da pazzi) guidare un'auto da 600 cavalli.... A Imola è infatti atteso l’arrivo delle Maserati Quattroporte dello Swiss Team, con anche l’ampliamento della compagine Mercedes con la Rangoni Motorsport, mentre a Portimao il parterre di brand si completerà con il debutto della Porsche Panamera S schierata dalla N Technology. io non vedo l'ora!!!
Vincenzo1682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 10:31   #8
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andre_ per fortuna che volevi scrivere due righe.
Non sono così ottimista per la MotoGp, per mè i candidati al titolo sono due, Vale e Stoner, poi al limite posso aggiungere Lorenzo e da metà campionato in poi Spies. Ti spiego anche il perchè, quest'anno non si possono fare prove, quindi lo sviluppo della moto lo fai nel week-end della gara, e se sei un pilota debuttante ti alleni solo e sempre nello stesso week-end. Quindi, chi ha già la moto a posto vince gli altri impiegheranno molto tempo, e questo vale per la Honda, per la Suzuki, e per tutti i piloti debuttanti.

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2010 , motogp , superbike

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22021 seconds with 14 queries