Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2010, 19:19   #1
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Platy con problemi postato foto. Grazie

Ciao,
sono un neo appassionato e piano piano con il vostro aiuto cerco di far star al meglio i miei inquilini.

Ho un problema in una vasca di comunità ho inserito dei Platy uno dopo circa 1 settimana è morto guardandolo non aveva nessun segno strano se non la sera prima nuotava lento sul fondo, dopo un altra settimana stessa cosa ne è morto un altro.

Adesso osservando glia altri 2 ho notato che una è arzilla e "normale" il maschietto sembra impacciato nei movimenti e la pinna della coda come più rigida e sembra che sia ricoperto sulla metà del corpo inferiore andando verso la coda da una patina cerata chiara.
Vi posto le foto, spero di trovare il motivo. Vivono con Guppy, corydoras, neon, Otocinclus vittatus. Tutti sani... como un pesce!!!! si può dire?????

A parte gli scherzi mi devo preoccupare?

Temperatura 25
pH 7,5
gH 13
kH 3
Nitriti - di 0,3mg/l

ciao e grazie
Anker


__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze

Ultima modifica di Anker; 28-03-2010 alle ore 08:30. Motivo: dato errato
Anker non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2010, 22:24   #2
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Isolali urgentemente. Aeratore e che la temperatura non scenda sotto i 20° C.
Aspetta i piu' esperti perchè io una cosa del genere non l'ho mai vista e non saprei consigliarti.
Si nutrono?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 22:51   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma ho capito bene? NITRITI (NO2) a 3 mg/L?? Ci credo che muoiano!! Metti subito tutti i pesci in un recipiente, secchio, catino, quello che hai, più è grande e meglio è, che sia completamente esente da saponi e detersivi, riempito con acqua di rubinetto portata alla stessa identica temperatura (controlla con termometro) e trattata con biocondizionatore. Mettici un aeratore con pietra porosa, se puoi un riscaldatore per evitare che la temperatura scenda troppo e nessun filtro. I nitriti sono velenosissimi. Ma da quanto hai avviato la vasca? racconta meglio il tutto.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 23:55   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
C'è da dire che quando si ricoprono di 'sta roba che pare cera può anche essere una batteriosi o addirittura parassiti
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 08:13   #5
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Ma ho capito bene? NITRITI (NO2) a 3 mg/L?? Ci credo che muoiano!! Metti subito tutti i pesci in un recipiente, secchio, catino, quello che hai, più è grande e meglio è, che sia completamente esente da saponi e detersivi, riempito con acqua di rubinetto portata alla stessa identica temperatura (controlla con termometro) e trattata con biocondizionatore. Mettici un aeratore con pietra porosa, se puoi un riscaldatore per evitare che la temperatura scenda troppo e nessun filtro. I nitriti sono velenosissimi. Ma da quanto hai avviato la vasca? racconta meglio il tutto.
Scusa ho sbagliato nitriti a meno di 0,3 mg/l come da test scusa mi sa che nel copia incolla non ho trascritto lo zero virgola.

Grazie moltissimo per l'interessamento.

Ora come mi devo comportare?

Ciao e grazie ancora
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 08:34   #6
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
C'è da dire che quando si ricoprono di 'sta roba che pare cera può anche essere una batteriosi o addirittura parassiti
Cavoli, come procedo?
Devo isolare il Platy se si io non ho un altra vasca

Tutti gli altri inquilini sono molto vispi, devo fare qulche trattamento preventivo?

Grazie
Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 08:59   #7
Myrtus
Guppy
 
L'avatar di Myrtus
 
Registrato: Jan 2010
Città: Prov. Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere ittiosi, non sono sicura. forse ti è stato venduto già malato.-28d#
Myrtus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 14:54   #8
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Myrtus Visualizza il messaggio
Potrebbe essere ittiosi, non sono sicura. forse ti è stato venduto già malato.-28d#
Non saprei, non conosco la malattia ora mi documento, probabile che sia stato malato anche prima la mia preoccupazione è che non diventi vincolo di epidemia su altri platy (uno è rimasto ). O che passi ad altri inquilini. Per ora ha colpito solo platy.
Questa mattina non ho visto più il soggetto, l'ho cercato ma niente ora che ho un po' più di tempo vedo di trovarlo per asportarlo dall'acquario.

Vi tengo informati.

Ciao e grazie
Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 17:40   #9
Anty72
Guppy
 
L'avatar di Anty72
 
Registrato: Sep 2009
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente proverei con un bagno di sale NON iodato per 30 minuti, usando acqua dell'acquario che poi butterai. Prendi il pesce e l'acqua dell'acquario, metti 15 grammi di sale ogni litro. Se il pesce da segni di sofferenza, tipo ribaltamenti, etc.. rimettilo in vasca
Ps: un cucchiaino di sale equivale circa a 5 grammi
Se poi i sintomi si estendono agli altri pesci, bisognerà pensare ad un antibatterico tipo Bactovert...
scusa, ma i nitrati ( no3)a quanto sono?, non l'hai segnalato...
__________________
CIAO ANTHEA
Anty72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 10:13   #10
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anty72 Visualizza il messaggio
Io personalmente proverei con un bagno di sale NON iodato per 30 minuti, usando acqua dell'acquario che poi butterai. Prendi il pesce e l'acqua dell'acquario, metti 15 grammi di sale ogni litro. Se il pesce da segni di sofferenza, tipo ribaltamenti, etc.. rimettilo in vasca
Ps: un cucchiaino di sale equivale circa a 5 grammi
Se poi i sintomi si estendono agli altri pesci, bisognerà pensare ad un antibatterico tipo Bactovert...
scusa, ma i nitrati ( no3)a quanto sono?, non l'hai segnalato...
Il pesce è scomparso in vasca da ieri, ho provato a cercarlo addirittura con uno scovolino di fil di ferro plasticato tra la radice e i sassi ma niente.

Vorrei stabilire se non è una possibile causa di diffusione dei una malattia o micosi.

Gli altri pesci stanno apparentemente bene anche l'altro Platy è vivacissimo e non presenta macchie.

I nitrati al momento non ho il test per misurarli ma l'ultima volta che ho fatto analizzare l'acqua dal negoziante mi aveva detto che andata tutto bene.

Ciao grazie
Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , grazie , platy , postato , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14974 seconds with 16 queries