Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-12-2005, 13:43   #1
daiwa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FONDO PER DISCUS

Mi sono sempre chiesto quale potrebbe essere il compromesso migliore tra i 2 tipi di fondi usati per le vasche dei dischi.

1° Fondo in sabbia di granulometria fine pura e semplice o arricchita da fertilizzante per le piante

2° Classica lastra di vetro dell'acquario non arredato per smplificare la pulizia della vasca eliminando pero' i batteri che si creano nel fondo

Quindi .... ????

Che fare ?????


Cercando di unire l'utile al dilettevole ho pensato di creare un fondo bello esteticamente come il 1° ma utile e agevole nella pulizia come il 2°

Da qui l'idea di prendere un pannello di plastica nero , non pieno ma di quellia due strati con la S in mezzo come i cartoni , passare uno strato di silicone su una superficie ed incollarci sopra uno strato di AKADAMA che essendo porosa prende bene con il silicone e dovrebbe creare una zona batterica al suo interno.

Cosi facendo spero di ottimizzare la manutenzione e la pulizia dando un tocco estetico all'arredamento dell'acquario.

Esperti discofili avanti ...... voglio sapere la vostra ....
__________________
CARPEDIEM .......
daiwa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
discus , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15587 seconds with 15 queries