Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
una domanda, è da ieri che ho in sump anche io il dildo da 400 lt quello in terracotta.
appena messo ha fatto uscire tutte bollicine di lato, poi si è fermato, e non emette + alcuna bolla.
è normale o sbaglio qualcosa?
grazien
Normale!
normale OK e di solito trà quanto inizia a emettere ossigeno?
lo sta già mandando ,controlla giornalmente se il livello del liquido si consuma,significa che sta funzionando.
MAESTRO....... mi dici che sono invisibili allora le bollicine ???? e puoi accorgertene solo dal consumo??
C'è qualcosa che non va. All'interno della bottiglia si vede il piombo che "frigge" ma dalla pietra porosa non esce nessuna bolla. -04-04 Mi sa che il tappo della Sera non è abbastanza ermetico.
Io comunque sono convinto che a differenza dell'Oxydator SHG, la versione fai-da-te non riesca a trasferire all'acqua l'ossigeno prodotto e che quindi buona parte di questo venga disperso nell'aria senza apportare benefici alla vasca.
io intanto ho messo un tubicino che mi fa aspirare l'aria dello schiumatoio dall'esterno
ho sfruttato un foro nel muro
sicuramente l'aria all'esterno sarà più ricca di ossigeno di quella viziata che si trova nel vano sotto la vasca,
se ci sono miglioramenti vi farò sapere!
io intanto ho messo un tubicino che mi fa aspirare l'aria dello schiumatoio dall'esterno
ho sfruttato un foro nel muro
sicuramente l'aria all'esterno sarà più ricca di ossigeno di quella viziata che si trova nel vano sotto la vasca,
se ci sono miglioramenti vi farò sapere!