Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2010, 13:46   #5
sadan
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: pompei
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Io te li sconsiglio entrambi.

Askoll Natural System è un sistema a fermentazione composto da contenitore, tubo, diffusore a flipper e bustine per avviare la reazione. Quindi né più né meno che un impianto fai da te.. E allora fattelo da te!!
Se poi vedi che vai a spendere lo stesso prezzo allora compralo perché cmq i materiali sono ottimi ed è fatto bene, sempre meglio di avere un'antiestetica bottiglia di plastica.

Il Tetra invece secondo me è semplicetente inutile: spruzzi un pò ogni tanto quando ti viene in mente.. ma non è così che dev'essere!!
La somministrazione deve essere continuata e costante perché da ciò dipende anche il PH che deve mantenersi stabile per la salute dei pesci.

La soluzione migliore per iniziare e provare è il fai da te.
Se hai ambizioni maggiori allora prendi un riduttore di pressione da 50 Euro (non da meno!!) + diffusore da 20 Euro ed una bombola usa e getta da 15 Euro.
Un'ottima scelta è il kit della Askoll, uno tra i migliori.

Cmq per il prato è fondamentale avere una forte illuminazione.
Grazie per le delucidazioni..
L'acquario che ho comprato monta due neon così descritti:
POTENZA LAMPADE 2X15 WATT
E nelle descrizioni:
plafoniera bilampada fluorescente fitostimolante GRO-LUX e AQUASTAR. Una fa luce bianca e l'altra viola. Come luce basta o devo cambiare qualcosa?Per la CO2 potresti dirmi il kit ASKOLL come si chiama? E mi sconsigli i due kit sopraelencati perchè non riescono a dare all'acquario abbastanzaa CO2 o per una questione di praticità?
Grazie.
sadan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
60l , co2 , consiglio , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21063 seconds with 15 queries