per il betta, è sufficiente ridurre il flusso di acqua, in modo che non smuova la superficie, e che non crei correnti fastidiose sotto.
io ho risolto con un tubo sull'uscita della pompa, tappato, eppoi l'ho forellato da un lato, verso il vetro, in questo modo il flusso è perfetto, e il betta ha ringraziato, facendo subito dal giorno stesso il nido di bolle (adesso che ha anche una criptocorine che arriva a pelo d'acqua, l'ha fatto proprio intorno alle foglie che sfiorano la superficie)
aleno il mio, è molt curioso, gl paice infilarsi ovunque, creagli parecchi nascondigli, con legni e sassi, e vegetazione abbastanza fitta, con foglie anche larghe, ho notato che gli piace sostare sotto le foglie, forse per ripararsi dalla luce.
piante galleggianti sarebbero perfette.
il coperchio sulla vasca, è indispensabile, non tanto perche salta, ha me non è mai successo nemmeno quando la tenevo scoperta, ma in quanto il betta è un labirintide, e respira spesso l'aria atmosferica
con il coperchio si crea un cuscino di aria piu calda, che evita al betta di respirare aria fredda, dannosa per l'organo chiamato labirinto.
|