Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sopratutto la dovrai ritoccare molto spesso per pulirla, diciamo almeno ogni due settimane ... e non solo con un dito, ma con tutte e due le mani
La lana di perlon non è un supporto biologico ma semplicemente il 'filtro meccanico', quindi si sporca e va mantenuta pulita
edit: per pulirla la prendi con delicatezza richiudendola dai 4 angoli, la sollevi delicatamente e la porti sotto il rubinetto senza far cadere porcherie in vasca o, peggio, per terra.
Una volta sciacquata bene gli dai una bella strizzata e la rimetti a posto (mi raccomando la strizzata, energica quanto basta per togliere tutta l'acqua ma senza rovinare le spugne, evita di mettere acqua del rubinetto direttamente sopra i canolicchi, contiene cloro o simili che ammazzano i batteri)
Scriptors Non sarebbe meglio allora che la sciacquasse con un pochino dell'acqua prelevata dalla vasca dentro ad una bacinella...???