Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2010, 22:01   #1
dr4go_82
Guppy
 
L'avatar di dr4go_82
 
Registrato: Nov 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolci - 1 marino tropicale
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro biologico esterno marino mediterraneo

Buona sera ragazzi, è da un paio di giorni che sto pensando di togliere quel "anti estetico" filtro biologico interno con uno esterno.
Il filtro che sto pensando di prendere è un Tetra esterno EX600 ed andrà montato in un acquario di circa 100 litri.
Voi che ne dite? Va bene questo o prendo il EX700? Avrò la possibilità e lospazio di inserire abbastanza materiali filtranti?
Considerate che nel filtro interno attualmente ci sono circa 2 litri di cannolicchi oltre a spugna e lana.
Grazie a tutti anticipatamente.
dr4go_82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2010, 12:19   #2
dr4go_82
Guppy
 
L'avatar di dr4go_82
 
Registrato: Nov 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolci - 1 marino tropicale
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa darmi una risposta?
dr4go_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 17:13   #3
Gabriele94
Pesce rosso
 
L'avatar di Gabriele94
 
Registrato: Nov 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci capisco niente di questo forum era meglio quello di prima.
Se il filtro è abbastanza grande potrebbe essere una scelta migliore quindi penso di si, va bene
Gabriele94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2010, 13:45   #4
dr4go_82
Guppy
 
L'avatar di dr4go_82
 
Registrato: Nov 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolci - 1 marino tropicale
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Gabriele per la tua risposta.
Stavo pensando, praticamente in questi filtri i cannolicchi vanno posizionati o nella parte inferiore del filtro prendendo cosi tutto lo sporco dell'acqua o in superficie e nel momento in cui dovrò pulire il filtro dovrò aprire e pulire tutto eliminando cosi tutte le colonie batteriche che si erano formate e di conseguenza ricominciare tutto da capo, quindi se io metto un pre-filtro, magari piu piccolo, riempito con lana e spugna, ed il filtro grande con cannolicchi e biosfere, cosi pulirò solo il filtro più piccolo e no quello grande.
Si potrebbe fare?
Le mie opzioni sono queste:
questo metterlo come pre-filtro
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1641
e questo poi sarà il filtro
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1805
Che ne dite?
Aspetto un vostro consiglio.
dr4go_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2010, 14:39   #5
Gabriele94
Pesce rosso
 
L'avatar di Gabriele94
 
Registrato: Nov 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su qesto mi dispiace ma non so che dirti, non ti seguo non capisco perchè adottare 2 filtri.

Ah ho capito rileggendo e rileggendo si si va bene però cerca maggiori informazioni

Ultima modifica di Gabriele94; 13-03-2010 alle ore 15:09.
Gabriele94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 10:29   #6
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti prima raccontare qualcosa di più della tua vasca: dimensioni, com'è allestita, che organismi ospiti, la parte tecnica, il biotopo, ecc...
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 18:44   #7
dr4go_82
Guppy
 
L'avatar di dr4go_82
 
Registrato: Nov 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolci - 1 marino tropicale
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, acquario pet compagny 100 avviato 1 mese e mezzo fà con filtro biologico interno con circa 2lt di cannolicchi ad alta porosità ed in vetro sinterizzato, 15kg di sabbia aragonite pura formando uno strato di circa 5 6 cm, purtroppo non posso fare dsb in quanto la poca altezza dell'acquario non me lo permette, 1 pompa di movimento koralia 2, refrigeratore resun 300, 2kg di rocce morte (per il momento), 2 paguri, 6 anemoni, 2 ricci, 6 lumache.
Allora che ne dite del filtro esterno?
dr4go_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 18:58   #8
dr4go_82
Guppy
 
L'avatar di dr4go_82
 
Registrato: Nov 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolci - 1 marino tropicale
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah dimenticavo, ci sono anche 2 alghe palla di 15cm l'una.
dr4go_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 09:56   #9
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma cosa ci vuoi allevare in futuro?

Te lo chiedo perché devi tener presente che la scelta di puntare su un filtro biologico (che sia interno o esterno non fa differenza) ti limiterà abbastanza nella scelta degli organismi, in quanto non potrai mai avere valori di nitrati molto bassi, o comunque sarai costretto a continui cambi d'acqua.
Il che sarebbe un peccato, visto che hai un refrigeratore che potrebbe (in teoria) consentirti di ospitare qualche organismo di profondità.
Se pensi di poter recuperare rocce vive di OTTIMA qualità (cioè se nei tuoi paraggi c'è qualche porticciolo dove sai che i pescatori puliscono le reti ed è possibile recuperare cose interessanti tra i loro "scarti"), fossi in te io investirei in uno skimmer (anziché in un filtro esterno), e proverei una sorta di "berlinese", affidandomi alle rocce per la riduzione dei nitrati. Tieni presente che, se hai un fondo di sabbia fine di 5/6 cm, questo non diventerà mai un dsb, ma già da solo farà la stessa azione che potrebbe fare un filtro biologico.

Naturalmente non dovrai esagerare col carico organico (adesso la tua vasca è un po' "pienotta", ma già il fatto che non hai ancora inserito pesci è un buon segno).
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 18:43   #10
dr4go_82
Guppy
 
L'avatar di dr4go_82
 
Registrato: Nov 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolci - 1 marino tropicale
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si effettivamente ripensandoci l'acquisto del filtro esterno è inutile visto che ho intenzione di inserire tra i 18 e 20 kg di rocce vive eliminando così il filtro e poi installerò uno skimmer bordo vasca.
dr4go_82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro , marino , mediterraneo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23425 seconds with 16 queries