Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2010, 15:00   #1
MrBu
Batterio
 
Registrato: Dec 2009
Città: cagliari
Età : 48
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto! filamenti bianchi pinne corrose

Ciao a tutti ho un emergenza:
Due tre settimane fa mi sono morti 3 tropheus ikola in pochi giorni.
Essendo esemplari abbastanza vecchi ed essendo io abbastanza inesperto non ho dato molto peso alla cosa.
Tre giorni fa uno degli altri tropheus ha mostrato sintomi simili e ora sta a testa in giu sul fondo della vasca ad esalare gli ultimi respiri.
Non riesco a capire quale sia il problema e non so che fare! Vorrei evitare di perdere anche gli altri. Vi posto una foto, magari mi sapete dire di che si tratta...
MrBu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2010, 17:27   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MrBu
Tre giorni fa uno degli altri tropheus ha mostrato sintomi simili
Ciao, ci descrivi questi sintomi?
Poi è anche necessario conoscere i valori acquatici in atto: almeno N02, N03 e pH
dimensioni della vasca numero e specie dei pesci constestualmente allevati, nonchè tipo di alimentazione e numero di sommnistrazioni giornaliere.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 17:30   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
hai notato litigi pesanti ultimamente?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 19:16   #4
MrBu
Batterio
 
Registrato: Dec 2009
Città: cagliari
Età : 48
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi spiego meglio.
Sto parlando di una vasca da 240L che ho comprato a dicembre (di seconda mano).
Gli ospiti erano 5 tropheus ikola, 5 tropheus non ben identificati (credo chilanga red) e un eretmodus - tutti esemplari adulti.
I valori di N02, N03 e pH (1 mese e mezzo fa) erano >0,5 - >0,5 - ph 6,5 e gh 11 - stanotte rifaccio i test.
La dieta e' a base di fiocchi di spirulina (2 volte al giorno), alternando TetraMin Pro VegetableCrisps e Tropical Spirulina. Il precedente proprietario li ha allevati usando anche con TetraMin Pro Clolour, che ho eliminato gradualmente dalla loro dieta.
Ci sono spesso lotte violente in vasca tra due maschi di chilanga ma da un mese circa sembrano aver definito i propri territori.
I sintomi che si sono presentati erano, nell'ordine:
Prurito alle branchie (una grattata ogni tanto), inappetenza, quando fermi tendevano a rimanere in posizione obliqua o verticale (contro il vetro), tendenza a stazionare vicino al riscaldatore, pinne consumate e filamentose, perdita di squame con comparsa di chiazze bianche filamentose, comparsa delle stesse sulle branchie e ai lati della bocca, morte.

Mi e' successo con 3 ikola ma come ho scritto erano esemplari vecchi e ho pensato fosse una morte (quasi) naturale.
Ora ho 1 chilanga nelle condizioni che vedete nella foto e 1 ikola allo stadio di stazionamento vicino al riscaldatore (ma stranamente non e' inappetente).
Ho escluso l'ittio, non vedo puntini bianchi
Pensavo ad un problema batterico o fungino.
Aiuto!!!!

EDIT: Il negoziante "di fiducia" mi ha consigliato il CMF della Tropical ma vorrei il vostro parere prima di trattare l'acqua grazieee

Ultima modifica di MrBu; 17-03-2010 alle ore 21:26.
MrBu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 00:37   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MrBu
I sintomi che si sono presentati erano, nell'ordine:
Prurito alle branchie (una grattata ogni tanto), inappetenza, quando fermi tendevano a rimanere in posizione obliqua o verticale (contro il vetro), tendenza a stazionare vicino al riscaldatore, pinne consumate e filamentose, perdita di squame con comparsa di chiazze bianche filamentose, comparsa delle stesse sulle branchie e ai lati della bocca, morte.
Da quello che hai descritto posso ipotizzare una infezione da chilodonella. si tratta di una malattia sostenuta da parassiti della pelle, prolifera dove la popolazione ittica è troppo densa e le condizioni igienico-ambientali compromesse.
La chilodonella ha esito mortale, pertanto è necessario intervenire subito.
Soltanto se i valori N02 N03 e Ph sono nella norma puoi iniziare un trattamento antiparassitario con un preparato specifico ad uso acquario come il costawert, il contraik o equivalente a base di verde di malachite. Mi raccomando l'aerazione 24/24h.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 00:53   #6
MrBu
Batterio
 
Registrato: Dec 2009
Città: cagliari
Età : 48
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena fatto i test (della Tetra):
Ph 6-6.5, No2 <0.3 ma No3 alle stelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che cosa sarà successo? Qualche problema con il filtro?
Provvedo a fare un massiccio cambio d'acqua e inizio a trattare col verde di malachite (ho una boccetta della tropical)...speriamo bene!
MrBu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 01:14   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MrBu Visualizza il messaggio
Ho appena fatto i test (della Tetra):
Ph 6-6.5, No2 <0.3 ma No3 alle stelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che cosa sarà successo? Qualche problema con il filtro?
Provvedo a fare un massiccio cambio d'acqua e inizio a trattare col verde di malachite (ho una boccetta della tropical)...speriamo bene!
Oltre a diluire i nitrati devi aumentare significativamente il ph.
Ok per il massiccio cambio di acqua, ma attenzione alle escurzioni termiche. Poi ti consiglio un ulteriore cambio di acqua meno massiccio a distanza di 24h dal primo e soltanto successivamente potrai iniziare il trattamento antiparassitario. Aerazione a palla.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 03:36   #8
MrBu
Batterio
 
Registrato: Dec 2009
Città: cagliari
Età : 48
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho fatto un cambio d'acqua al 50% e domani provo a rifare il test. Poi procedo come hai consigliato.
Grazie mille per l'aiuto, ti terrò informato sugli sviluppi!
A proposito, come alzo il ph? Come avrai capito sono alle prime armi...
MrBu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 10:55   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per alzare il ph, rocce calcaree nell'arredamento e/o sabbia corallina nel filtro e forte moviemto superficiale unita ad areazione potente...per sti pesci devi avere ph 8, vivono in acqua dura e alcalina.
I tropheus non sono pesci facilissimi, se poi li tieni in condizioni non ottimali è un attimo farli deperire
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 15:27   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
per alzare il ph, rocce calcaree nell'arredamento e/o sabbia corallina nel filtro e forte moviemto superficiale unita ad areazione potente...per sti pesci devi avere ph 8, vivono in acqua dura e alcalina.
I tropheus non sono pesci facilissimi, se poi li tieni in condizioni non ottimali è un attimo farli deperire
Giusto quanto consigliato da Metalstorm.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , bianchi , corrose , filamenti , pinne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54488 seconds with 16 queries