Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2010, 17:44   #6
Teux
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Vfp1

Io non parlerei di veri e propri errori.
Diciamo che nell'insieme hai fatto quasi tutto per bene.

Come dicevano gli altri però io ripartirei da 0.
Decidi innanzi tutto che pesci vorrai ospitare (seguento oltre al puro gusto estetico anche i loro bisogni) ed in base a questo allestisci la vasca che hai.

Svuota l'acquario completamente togliendo anche le varie ghiaie.
Posiziona il filtro (i cannolicchi sono molto importanti perchè saranno la "casa" per i batteri che ti puliranno l'acqua, più ne hai meglio è.
La spugna serve per la filtrazione meccanica quini dovrai posizionarla in un punto facilmente accessibile per permettere la rimozione e il risciacquo) il tubo della pompa puoi eventualmente accorciarlo. (ma non troppo) sotto a questa piazzare altri cannolicchi (basta che sia loro che la pompa non vadano mai in "secco" altrimenti è inutile e controproducente)

Prendi un buon fondo fertile ad esempio JBL il sacchetto medio da 2,5l dovrebbe bastarti e posizionalo direttamente sul vetro e stendilo uno spessore di 2-3 cm va più che bene, copri con la ghiaia che hai per almeno 4-5 cm digradante verso il vetro frontale (quindi sul posteriore avrai circa 6-7 cm).

E QUI FERMATI.

Quando avrai deciso il tipo di pesci....

Riempi di acqua per un 70% (magari facendo cadere il getto su di un piatto per non sconvolgere il fondo appena posizionato) qui dovrai decidere come "comporre" il tuo mezzo liquido. Tutta acqua di rubinetto oppure "tagliarla" con quella di Osmosi....Ricorda che ogni acqua ha dei valorie che ogni pesce ne predilige alcuni piuttosto che altri. Sta a noi seguirli e ricrearli se vogliamo che i nostri ospiti vivano in salute.

Ti consiglierei quindi anche l'acquisto dei test a reagente liquido (non le striscette) per Ph, No2 nitriti, No3 nitrati, Kh durezza carbonatica.

Che impianto di luci monta il Pet da 80 litri? uno o 2 neon da 18W?

Questa domanda per scegliere il tipo di piante che potrai ospitarci.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nsrv Visualizza il messaggio
Io te ne dico già 3 facili secondo la mia esperienza personale

Echinodorus ozelot
Microsorum
Anubias

calcola che le ultime due devono essere ancorate a un legno: se comperi il legno devi farlo prima bollire, poi con un filo da pesca leghi le piante al legno , aspetti che si radicano ad esso e poi togli il filo, non è difficile fidati.

Aspettiamo gli altri , dai ragazzi consigli?

Nsrv


Le Echinodorus in genere richiedono una luce piuttosto intensa, la Ozelot con le "picchiettature" rosse poi ha bisogno (per via proprio del pigmento rosso dovuto ai carotenoidi che sono fotosintetizzatori peggiori della clorofilla verde) di tanta luce.

Ultima modifica di Teux; 16-03-2010 alle ore 17:54. Motivo: Unione post automatica
Teux non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26794 seconds with 15 queries