Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2010, 01:02   #1
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
schiuma superficiale

ciao a tutti... volevo fare presente il mio problema... magari qualcuno mi sa aiutare...

allora, a volte mi capita che sulla superficie d'acqua della mia vasca si forma una fastidiosa schiumetta ( composta da bollicine di aria presumo) ce non è un gran che a vedersi e visto che ho un acquario aperto è bello in vista...

mi sapreste dire da che cosa è provocato? come risolvere la situazione?
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2010, 01:25   #2
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che la mandata del filtro è molto in superfice e rimescola acqua con aria?

Ho risposto a mp ma ho il dubbio che non ti sia arrivato fammi sapere.
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 01:45   #3
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
nono grazie e ti ho risp in mp..
------------------------------------------------------------------------
comunque ma non credo sia il filtro..
leggendo qua e la ho letto alcuni topic analoghi e qualcuno buttava li l'ipotesi del biocondizionatore.... a pensarci bene è collegabilissima la cosa non ci avevo fatto caso prima... però in effetti capita se non sbaglio a breve distanza rispetto l'uso del biocondiz....

alcuni pensavano ad un sovra dosaggio.. però io uso quello della elos che è in apposit contenitori mono uso..sempre se fosse questo il problema come lo risolvo?semplicemente mettendone meno? oppure si può fare altro?dite la vostra...

Ultima modifica di marcoottantotto; 15-03-2010 alle ore 01:49. Motivo: Unione post automatica
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 10:30   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai un Betta Splendens che sta costruendo un nido la causa è sicuramente chimica.
A me erano venute quelle bolle dopo aver utilizzato un flocculante per eliminare delle alghe in sospensione.

Io come biocondizionatore uso Sera Acquatan e non mi da problemi.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 10:44   #5
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
ah capisco... bè io non ho mai usato il prodotto che dici.. quindi potrebbe essere che le cause possono essere più d una...

ad esempio ora ho già un pò meno schiuma in vasca.. più ci si allontana dall'immissione del biocondizionatore e meno ne rimane... forse è proprio quello.....

visto che quando effettuo il cambio dell'acqua sarebbe bene utilizzarlo... adesso che ho questo della elos come faccio a non far creare tutta quella schiuma nei giorni iniziali?secondo voi?
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 11:24   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non ricordo male la schiuma è formata da materiale organico e batteri, diciamo che è una cosa molto simile alla pellicola superficiale (indica anche un elevato carico organico)

Può anche formarsi per i colloidi presenti in alcuni biocondizionatori, magari prova a cambiare marca e vedi se cambia qualcosa.

Ultima modifica di scriptors; 15-03-2010 alle ore 11:28.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 13:11   #7
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
buona idea grazie... proverò a cambiarli... del resto se elos propone le dosi monouso di biocondizionatore vuole dire che uno che ha 200l di acquario utilizzerà lo stesso quantitativo mio che ne ho meno della metà!!! questo prodotto mi è stato regalato non l'ho comperato..

ma io ho associato queste due cose semplicemente perchè ho trovato riscontro... nel senso che prima nn ci avevo fatto caso ma dopo il cambio d'acqua settimanale metto una di queste dosi... la schiuma non si forma immediatamente ma poco tempo dopo... nei giorni a seguire continua a diminuire fino a scomparire del tutto... quanto però si arriva al punto della scomparsa è già ora di fare un altro cambio e quindi nuova schiuma ahhah..
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
schiuma , superficiale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14146 seconds with 16 queries