Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I valori dell'acqua sono gli stessi di sempre, identici a quelli che ho inserito anche nel mio profilo cmq ecco un rapido riepilogo
PH 6,8 (non si sono ancora accese le luci, bombola di CO2 aperta anche la notte)
Durezza non ho motivo di credere diversa dai soliti 4-5 KH (purtroppo ho finito il test proprio stamani: ne avevo solo 3 gocce)
Nitriti assenti, nitrati a meno di 5mg/l.
Fosfati in calo dall'ultima misurazione: da 0,2mg/l abbondanti (ed infatti avevo problemi di alghe unicellulari in sospensione) stamani l'acqua nella protetta è rimasta di un celestino pallido, segno che sono a circa 0,1 mg/l.
L'ultimo cambio d'acqua settimanale l'ho fatto 4 giorni fa.
i valori sembrano buoni... non so la composizione del FlorenetteA, ma ad occhio direi un problema di macro... anche se i valori mi sembrano buoni(anche se sarebbe meglio un rapporto fosfati:nitrati di almeno 1:10), sicuramente la Micranthemum micranthemoides vuole un terreno molto fertile per crescere spedita e potresti aver azzeccato il problema... l'echinodorus mi stranizza(di solito mettono radici da capo a piede del fondo...) altra richiesta dell'micranthemum è il potassio in colonna...non usi nessun tipo di fertilizzante in colonna? di solito il florenette(se non mi ricordo male dato che non ho esperienza in merito...) si accoppia con un fertilizzante liquido in colonna...
ah indicativamente che rapporto hai di w/l, e che fotoperiodo usi?
Ultima modifica di Rickert; 15-03-2010 alle ore 16:36.
No, uso solo le compresse FlorenetteA per il fondo ed il Sera DayDrops giornaliero, liquido.
Come fertilizzante liquido settimanale non uso niente.
Le luci sono 2x24W T5 con riflettore bianco (non è a specchio) su circa 90-100 litri netti quindi uno 0,5 ci sta.
Come fotoperiodo ho impostato 9 ore continue, senza spezzature centrali.
Non so se aumentare le dosi o proprio prendere un'altra marca di fertilizzante.
Queste sfere di laterite sono inutili?
Ultima modifica di alexgn; 15-03-2010 alle ore 18:56.
No, uso solo le compresse FlorenetteA per il fondo ed il Sera DayDrops giornaliero, liquido.
Come fertilizzante liquido settimanale non uso niente.
Le luci sono 2x24W T5 con riflettore bianco (non è a specchio) su circa 90-100 litri netti quindi uno 0,5 ci sta.
Come fotoperiodo ho impostato 9 ore continue, senza spezzature centrali.
Non so se aumentare le dosi o proprio prendere un'altra marca di fertilizzante.
Queste sfere di laterite sono inutili?
secondo me non è un problema di fondo... anzi... dalle foto sembra una carenza di potassio che le tue piante consumano molto dalla colonna d'acqua...io ti direi di provare a dosarne un pò dal liquido...se non ti vuoi sbattere con le varie polveri ti direi di comprare una confezione mini di seachem potassium e vedere come và con qualche dose di quella...
Beh, già riuscire a capire quale elemento manchi è un inizio..
Il problema è che qui in zona non ho trovato rivenditori di Saechem quindi forse dovrò ripiegare sul altre marche.
Domani faccio un giro e vedo cosa riesco a trovare.