Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2010, 18:01   #11
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto non è che qualcuno l'abbia fatto o meno,il fatto è che in 120 litri soffrirebbero e rischieresti di perderli prima dell'arrivo del 400,per di più non potrebbero crescere viste le dimensioni della vasca.
Se uno tiene un bel pastore tedesco nel pieno della sua vitalità tutto il giorno e tutti i giorni in una gabbietta di 2 metri x2 non vuol dire che ci si deve sentire spronati o incoraggiati nel farlo anche noi.
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2010, 18:02   #12
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente la vasca è stata allestita ad hoc per il momento... Perchè anche non conoscendo il sito, dubito molto che su un forum dove si parla solo di ciclidi possano votare come vasca ben fatta una del genere....anche se fosse da 300 litri non sarebbe comunque consigliabile mettere due discus ed uno scalare....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 18:33   #13
chry
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma tu Paolo noti qualcosa di strano in queste foto??
------------------------------------------------------------------------
Comunque rassicuro tutti in quanto non metterò due discus in 120 litri!!Volevo solo capire perche in quell acquario quei due discus sembrano stare bene!!E scusami Paolo se ti ho fatto "innervosire"!!

Ultima modifica di chry; 14-03-2010 alle ore 18:37. Motivo: Unione post automatica
chry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 19:54   #14
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso è che magari,come dice Jonny85,sono vasche allestite e curate (tipo plantacquari) in cui vengono inseriti i pesci solo per il tempo della foto per poi essere spostati..
non so la fatibilità di realizzazione di un pratino del genere con 2 discus che sporcano come dei buoi...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:03   #15
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Più che altro con tutta quella luce i discus si scioglierebbero!
Se vedo bene cominciano pure a comparire le strisce da stress sul muso, non che sia la prova che li abbiano messi lì per l'occasione, però bene bene non stanno...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 21:25   #16
SoundOfSilence
Guppy
 
L'avatar di SoundOfSilence
 
Registrato: Dec 2008
Città: Isola vicentina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 vasche
Età : 59
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Chry
Quoto anche io Lorenzo e Paolo,il problema principale non e' il litraggio inteso come spazio vitale,quello per 3 dischetti di modeste dimensioni potrebbe essere sufficiente,quanto i problemi di gestione che comportano i tre suddetti discus in un acquario appena sufficiente a contenerli;
Cerco di spiegarmi meglio prima di incartarmi come al solito
I discus,come tutti i ciclidi, sporcano non poco ed hanno bisogno (per crescere al meglio) di essere nutriti in maniera varia (pastone,surgelati,secco etc etc)almeno 3 volte al giorno,questo anche se hai un sistema di filtraggio potente comporta ugualmente frequenti sifonature e cambi d'acqua.....ma i discus soffrono degli sbalzi di temperatura e di valori......(ed in 120 litri per una buona sifonatura ne tiri via almeno 40).....quindi hai bisogno di preparare acqua preriscaldata e con valori uguali a quelli dell'acquario.....e questo almeno ogni due giorni.
Ti senti pronto ad affrontare in termini di tempo (e lavoro) tutto questo?
Se si ti dico anche qualche altro problemino che il litraggio ridotto comporta
In conclusione anche se capisco la fretta (comune a tanti di noi) di partire in una nuova avventura.....credimi avendo in previsione l'acquisto di una vasca piu grande....aspetta quella
Ciao
Francesco
SoundOfSilence non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 22:17   #17
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
potrei dire un stronzata, ma a me oltretutto quelle foto sembrano ritoccate con photohop.. (semplicemente incollati sopra i discus... )
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 08:53   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
francamente le foto manco le ho guardate.

Discus+scalari in 120 litri non è un'opzione nemmeno lontanamente da prendere in considerazione se ci si vuole definire acquariofili.

questo è quanto, poi ognuno è libero di fare come crede.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , discus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16951 seconds with 14 queries