Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2010, 01:01   #1
columbia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cubo 35 lt

Dopo il mio acquario da 100 lt leggendo i vari post alla fine non ho resistito..
mi appresto a fare il mio secondo acquario, un 35 lt autocostruito.
pensavo ad un cubo come il wave cube, di dimensioni 30x30x35(H).
Utilizzerò il plexiglass da 4/5 mm incollando i vari pezzi con colla bicomponente (una colla apposita per il plexiglass che fonde le due superfici a contatto e le unifica in un unico pezzo), farò fare i pezzi da mio padre che lavora nella fabbrica di mio nonno (appunto lavorano il plexiglass da 50 anni).
Il pannello del fondo e quello posteriore saranno neri, mentre gli altri tre trasparenti (ed il plexiglass è molto più trasparente del vetro extrachiaro).
Aveno già a casa i componenti per il filtro dell'acquarietto che avevo da bambino, pensavo di routilizzarli in quanto ancora perfettamente funzionanti.
Quindi farò fare, in aggiunta ai 30 cm di profondità, un vano sempre nero, dove incollerò allo stesso modo della struttura gli scomparti del filtro di modo di avere un filtro interno completamente a scomparsa e di molto sovradimensionato rispetto al carico che potrà sopportare l'acquario.
Che dite? mio padre è un tipo preciso..verrà una cosa finissima!
Ho comunque le mie questioni da porgervi dopo questa descrizione sommaria di quello che sarà la vasca (che comunque mi farà con un po' di calma che è un periodaccio e ha un sacco diordini su cui stare):
- dato che inserirò più piante possibili, consigliate comunque un fondo fertile?
- che ne pensate del ghiaino fine nero ed una bella radice di torbiera?
- l'unica cosa che mi manca per completarlo (a parte il ghiaino e la radice) è l' illuminazione..quale plafoniera , quale tipo di neon o lampadina e quanti watt inserisco (premetto, preferisco luci fredde) ?
- quando metterò in moto il tutto inizierò con 4 ore di illuminazione nonostante inserirò le piante?
- ogni quanto alzo il fotoperiodo e di quanto tempo?
- quando inizierò ad utilizzare fertilizzanti liquidi?

Altre idee o altri consigli (anche sulla realizzazione dell'acquario) ????
__________________
Ciao
Emanuele

Ultima modifica di columbia; 12-03-2010 alle ore 01:05.
columbia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2010, 01:30   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
per il ghiaino nero e la radice hai tutto il mio appoggio
il fondo fertile te lo consiglio a prescindere dalle piante che metterai all'inizio..male non fa di sicuro e se metterai piante poco esigenti nell'immediato non ti creerà problemi...se in futuro vorrai mettere piante più esigenti sarai ben felice di averlo messo..
per la luce..ci sono molte plafoniere a pinza o morsetto che montano le pl (andando sul sofisticato ci sono quelle dennerle, ma se ne trovano anche di più economiche) e sono secondo me molto comode...per la temperatura della luce, non importa molto l'estetica da questo punto di vista, ma le esigenze delle piante..mettendo luci troppo fredde (es. 10000K) ci saranno alghe a non finire...l'ideale è una temperatura tra 4500 e 6500K; la luce tenderà maggiormente al giallo, ma le piante cresceranno meglio, contrastando le alghe
il fotoperiodo inizialo con 4-5 ore al giorno; le piante non ne soffriranno molto, ma così facendo permetterai alle piante di superare lo stress da trapianto e contemporaneamente impedirai alle alghe di esplodere..le piante impiegano un pò ad iniziare la crescita dopo la piantumazione, mentre le alghe si trovano bene da subito..se inizi subito con un fotoperiodo lungo favorirai le alghe.
puoi aumentare il fotoperiodo di un quarto d'ora ogni 2-3 giorni, ma per questo ti devi regolare in base alla crescita delle alghe..se cominciano a crescere (considerando naturalmente una loro crescita fisiologica in vasca, è normale che qualche alga ci sia sempre) non lo aumenti o lo diminuisci..se non crescono continui ad aumentarlo..
i fertilizzanti liquidi da utilizzare...dipende prima di tutto dalle piante che metterai..molte specie non ne hanno bisogno...in linea generale comunque puoi iniziare a fertilizzare nel momento in cui le piante cominciano a crescere, e anche in questo caso dovrai partire in maniera graduale, altrimenti le alghe fanno festa...insomma, prima decidi le piante, poi cominci a pensare al fertilizzante liquido
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 01:48   #3
columbia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi, ovvio, pensavo a una gradazione di 6500 k, ma esistono solo neon o ce altro di così piccolo? quanti watt metto?
18? 24?
volevo provare a coltivare qualcosa di un po' più impegnativo di quel che ho nel 100 lt..
__________________
Ciao
Emanuele
columbia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 01:55   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi spendere un pò di più ci sono le plafoniere a led, ma non le ho mai usate, non so darti info specifiche, magari vedi nella sezione illuminazione, ci sono topic in evidenza sull'argomento
se vuoi mettere piante esigenti ti consiglio di arrivare a 1W/l o giù di li..quindi sui 30 W
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 14:48   #5
columbia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma a dire la verità speravo di farlo quasi a costo zero..
il materiale non lo pago..però ho visto che l'illuminazione sarò costretto per forza di cose a comprarla..
purtroppo le lampade a molla sono di basso wattaggio..nessuno può consigliarmi qualche prodotto, magari che ha avuto occasione di possedere?
__________________
Ciao
Emanuele
columbia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11534 seconds with 16 queries