Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stò notando ultimamente sempre più la presenza in vasca di alghe diverse dal solito (almeno per la mia vasca), inizialmente erano contenute e per cui non ci badavo molto, ora però mi sembrano aumentare....
Vi metto qualche foto.... di che alghe si tratta, da cosa potrebbe dipendere e come potrei combatterle!!?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
dicci qualcosa di più sulla vasca, specificando il tipo e la gradazione delle lampade, il fotoperiodo, il tipo di fertilizzazione (se c'è), la fauna... poi vediamo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Dunque: La vasca è una 160L netti; illuminazione 4 Neon T5 39w; lampade osram rispettivamente 3000K, 2 da 4000K e 6500K; fotoperiodo di 8 ore consecutive, fertilizzo una volta a settimana circa con PMDD, co2 regolato da Phometro (installato da poco, con soglia a 6,6 ma che rimane sempre acceso con ph che non scende!!). I valori attuali della vasca sono Kh3 , Gh9, Ph6,9/7, Po4 0.6(un po alti e stò cercando di farli scendere con cambi e resine), Fe0.1 (un po' bassino per il momento, sto cercando di stabilizzare anche questo pian piano); Co2 22 (alta perchè rimane sempre accesa, prima di inserire il phometro si spegneva in automatico la notte ed era stabile a 17). I valori in linea di massima sono sempre stati stabili da molto tempo, soprattutto, gh, kh(di solito sempre a 4 ma ora è sceso un po') e ph.
Per la fauna datemi un momento che adesso non ho sotto mano la composizione!!!
Faccio cambi ogni 2 settimane con acqua Ro portata ai valori della vasca.
Allora la flora presente in vasca è la seguente:
- Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Echinodorus ozelot
- Echinodorus amazonicus
- Eleocharis parvulus
- Cryptocoryne wendtii &20;brown&21;
Inserico una foto per rendere l'idea della vasca:
Ora è un po' diversa che la foto sopra è di tempo fa!!! Però la quantità di piante è sempre elevata!!!!
Ultima modifica di grone237; 12-03-2010 alle ore 00:54.
Motivo: Unione post automatica