Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2010, 15:25   #1
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
aumentando il diametro del tubo diminuisci la pressione..ora i calcoli esatti non li sò ma secondo me a occhio non guadagni nulla.
Ma aspetta Wurdi che è afferato in materia
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 15:44   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
aumentando il diametro del tubo diminuisci la pressione..
non me la ricordavo così, ma io in ste cose so na sega quindi tutto può essere
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 15:47   #3
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
aumentando il diametro del tubo diminuisci la pressione..
non me la ricordavo così, ma io in ste cose so na sega quindi tutto può essere
Credo che Abra intenda dire che, aumentando il diametro del tubo, diminuisce la pressione necessaria per attraversarlo, ovviamente a parità di portata.... che è vero
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 15:49   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
promossooooooooooo
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 15:54   #5
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Semplificando, come regola generale mnemonica, la pressione necessaria ad un fluido per attraversare un tubo è inversamente proporzionale al diametro del tubo, mentre e direttamente proporzionale alla sua lunghezza, alla portata e, (complichiamoci un po' la vita) alla viscosità del fluido stesso e alla rugosità della tubazione.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 16:01   #6
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Wurdi mi fai paura!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 17:38   #7
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'ignoranza ma a noi interessa la quantità e non la pressione dell'acqua.....
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 18:08   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
scusate l'ignoranza ma a noi interessa la quantità e non la pressione dell'acqua.....
ma è legata la cosa poi prendiamo anche in considerazione che le nostre pompe lavorano in maniera diversa da quelle che normalmente vengono prese in considerazione.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 18:53   #9
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
scusate l'ignoranza ma a noi interessa la quantità e non la pressione dell'acqua.....
Le due grandezze sono sempre legate, sono inscindibili, se non teoricamente.
Senza pressione non si puç' avere portata e viceversa
Una massa fluida qualsiasi perché si sposta da 1 punto ad un altro? Perché una forza la spinge, che sia una pompa o che sia la forza di gravità...ed i fluidi tendono a spostarsi sempre da un punto di maggior pressione ad uno minore... a pressione relativa 0 i fluidi si fermano.

A noi interessa la portata (in lt/min o lt/h) ad una data pressione (prevalenza, altezza chiamiamola come vogliamo) .
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 17:38   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ok ... la fluidodinamica però non è così semplice ... aumentando il diametro si diminuisce l'attrito dinamico, ma possono aumentare anche le turbolenze all'interno del tubo ... per ogni irregolarità che l'acqua trova nel suo percorso, si crea una turbolenza che genera attrito dissipando energia. curve, innesti, irregolarità, all'interno del tubo più o meno accentuate creano turbolenze che generano perdita di pressione. l'energia persa in ogni passaggio non lo si recupera più ... http://img195.imageshack.us/img195/1584/fpyt.jpg ho cercato di ricreare quello che avviene un tubo anche se in malomodo , ma spero di dare una idea .... il primo mostra cosa avviene ad una pompa se montata in un tubo parecchio più grosso , il secondo ed il terzo , mostrano il cambiamento di flusso causato da piccole iimperfezioni, il quarto cosa avviene quando l'acqua passa da un innesto. quello che frega non è l'atrito dello spigolino in alto , (anche se facendo deviare il flusso rompe in modo accentuato) , ma è la mancanza di pressione che si viene a creare in prossimità dell'innesto , il tubo si allarga , la pressione diminuisce , e fa una sorta di tappo all'acqua che viene da sotto crando non poca turbolenza , gli innesti a t e le curve le lascio perdere ...il problema è che se io volessi aumentare il passaggio d'acqua, aumento anche la pressione, di conseguenza l'attrito, aumentando in modo esponenziale questi difetti ... esempio se usassi una pompa da 500lh in più , potrei avere una aumento netto di 300lh 200, 100 anche solo 50lh....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faticaccia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30632 seconds with 14 queries