Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2010, 19:20   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Mauri..."]Sono convinto che nel tempo ogni fondamento viene stravolto e quindi la forma conica che può far pensare a problematiche sopra citate vengono sfatate......
Mauri..., se fosse vero significherebbe che sono cambiate leggi fondamentali della fisica. Per fortuna ciò non è possibile.
Ma non solo della fisica, anche della geometria.
Cerco di spiegarmi meglio: due schiumatoi molto diversi nel volume (ad esempio un 150 ed un 300 di diametro), progettati con lo stesso criterio, funzionano nello stesso identico modo e la differenza è la quantità di acqua trattata (il 300, grazie al maggior volume della colonna di contatto, può "contenere" molta più acqua del 150, mantenendo lo stesso rapporto acqua/aria; quindi lavorano nello stesso modo diverse quantità di acqua).
Nel caso della colonna di contatto tronco-conica, il volume d'acqua contenuto è molto meno della metà di quello contenuto in una colonna di contatto di pari diametro di base. Questa è geometria ed è inconfutabile.
Quindi se il rapporto acqua/aria ideale è sempre lo stesso (poi ognuno di noi può ritenerne giusto uno a suo piacimento ma il concetto non cambia), se realizziamo uno schiumatoio cilindrico con lo stesso volume del tronco-conico, avremo uno schiumatoio meno ingombrante o, viceversa, se con lo stesso diametro di base realizziamo uno schiumatoio cilindrico con lo stesso diametro di base, questo sarà molto più performante perchè apparterrà ad una categoria superiore (in termini volumetrici, non di prestazioni assolute).
Non so se sono riuscito a spiegarmi in modo comprensibile....

Quote:
bisogna solo provarlo e capire sul campo il funzionamento, Franco (Dodarocs) sta provando da qualche mese un ATB conico sarebbe importante un suo giudizio.
Diamo per scontato che funzioni: è sempre lo stesso discorso. Visto che la forma non influisce sul rendimento (almeno non in positivo), che senso ha usare uno schiumatoio che ingombra 200cmm quanto lo stesso risultato si può ottenere con un 100 (sono numeri buttati lì, non ho voglia di mettermi a calcolare i volumi). Se sono progettati con lo stesso criterio, un BK200 tradizionale avrà prestazioni decisamente superiori a quelle di un BK conico con base 200, questo valutando solo i volumi in gioco e non i "difetti" che comporta la forma conica (sempre per gli stessi motivi legati alla fisica).
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conici , differenze , normali , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17273 seconds with 14 queries