Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi. La domanda che mi sta assillando in questo periodo è come effettuare un cambio d'acqua rispettando i valori di Ph.
Ho provato a fare una ricercha ma Ph è menzionato talmente tante volte che c'è da impazzire.
Allora...devo effettuare un cambio di acqua nel mio acquario e vorrei immettere acqua a Ph 6,5 utilizzo osmosi e la taglio con quella del rubinetto che sta a 7,5.
è quasi impossibioe dirlo a priori (a meno di azzeccarlo per caso) poichè il ph non segue una relazione progressiva, ma logaritmica, e dipende dal kh e da quanta co2 è disciolta.
il ph si regola con torba o co2, dacci più info sulla vasca.
ciao, ba
Ph 7
Gh 5
Kh 3
T 26°C
No2 Assenti
No3 12,5 mg/l
Po4 0,5 mg/l
Litraggio 140 litri
Co2 attualmente spenta sto aspettando l'arrivo del Milwaukee con l'elettrovalvola.