Jared, d'accordo sul concetto, un po' meno sull'esempio (citi un caso limite che non fa testo, nè in un senso nè nell'altro).
stesso discorso per il carbone, riducendo la quantità può essere usato tranquillamente in un passaggio forzato, letto fluido o quel che preferisci. alla fine andrà in saturazione prima che in un utilizzo libero, ma fa sempre la stessa cosa.
ricordati che non esistono regole invalicabili, in questo settore
