Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2010, 23:15   #1
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ph e Kh alti!!!!

Salve a tutti ho un problema nella mia vasca per quanto rigurda il PH e anche credo il KH, i valori che ho in vasca sono i seguenti:
PH= 8,5
KH=9
NO2=0
(rilevati con test a reagente)
Domani se riesco faccio il test GH e lo inserisco anche.
Premetto che oggi ho montato la CO2 dell' Aquili, e il numero di bolle al minuto sono 6, (ovviamente ho visto la tabella della CO2 del forum ed è insufficiente),
Il mio obbiettivo e quello di avere un PH 6,5 cosa posso fare vi ringrazio,
Vi dò altre informazioni sulla mia vasca RIO Juwel 180, lt netti 1367 circa
Cambi d'acqua ogni due settimane con 20 lt osmosi e 10 lt rubinetto con biocondizionatore TETRA.
Ciao Ciao
neos86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2010, 00:36   #2
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi inserire piu' osmosi e abbassarti piano piano con il kh! dopo potrai regolare il ph a tuo piacimento, con meno spreco di co2!
io ho kh4 e co2 sempre accesa, ph fisso a 7! con kh4 non e' vero che hai un ph instabile!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 00:37   #3
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altra cosa! compila il tuo profilo, nella mia firma ci sono link utili! leggili!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 19:03   #4
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao allora credo di aver individuato il problema dei valori l'ultima volta praticamente ho cambiato 20 lt d'acqua osmosi e 18 lt d'acqua rubineto -05 .
Oggi ho avuto un pò di tempo ed ho esegutito il test del PH e KH dell'acqua rubineto con i seguenti risultati
PH=6,5
KH= Più di 20 (alla ventisima goccia mi sono fermato -05 )
Credi che sià stato questo cambio d'acqua a far sballare tutto???
Perchè prima avevo PH=7,2 (GH nn lo sapevo nn avevo test).
La prossima volta cambio 20 lt osmosi che dici si abbasserà così il KH e il PH o cambio più acqua?
Cmq grazie per i link, per il profilo nn appena o più tempo lo scrivo
Ciao
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 23:21   #5
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua ad osmosi non abbassa il ph! puoi dimezzare il kh e il gh.
dici che dopo un cambio hai avuto ph 6.5? e kh piu' di 20?
sei sicuro?
dovresti rifare i test e assicurarti di averli fatti bene, poi prova a testare anche l'acqua di rubinetto e facci sapere i risultati!
ciao
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 23:41   #6
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Freccia allora oggi ho fatto il test del PH e del KH sull'acqua del rubinetto, e ho come valori PH=6,5 e KH= più di 20.
L'acqua della mia vasca invece ha come valori PH=8,5 e KH= 9 e GH=8.
Io volevo dire che domenica ho fatto un cambio d'acqua con 20 lt osmosi e circa 18 lt d'acqua del mio rubinetto.
La mia domanda e se il KH è così alto perchè ho aggiunto troppa acqua del rubinetto???
Scusa la mia ignoranza, ti volevo chiedere se abbasso il KH con l'acqua d'osmosi, di conseguenza dovrei avere minori problemi per abbassare il PH.
Ciao
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 23:46   #7
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, se abbassi il kh riesci con la co2 ad abbassare piu' facilmente il ph!
pero' c'e' da dire che se lo abbassi troppo il ph potrebbe diventare instabile. cioe' potrebbe avere grossi sbalzi durante la giornata, con grossi problemi per i pesci.
io personalmente nel mio acquario ho un kh a 4 e al contrario di quanto dicono altri non ho sbalzi di ph. ripeto co2 sempre accesa h24 e ph fisso a 7.
come diffusore ho un micronizzatore qusi sotto l'uscita dell'acqua!
- altro consiglio non andare con il kh sotto a 4, al massimo a 3!
ciao
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 17:02   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da neos86
Ciao Freccia allora oggi ho fatto il test del PH e del KH sull'acqua del rubinetto, e ho come valori PH=6,5 e KH= più di 20.
L'acqua della mia vasca invece ha come valori PH=8,5 e KH= 9 e GH=8.
ripeti il test, c'è qualcosa che non va....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 13:24   #9
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ba allora ho ripetuto i test sià sull'acqua della vasca e in quella del rubinetto,

Acqua rubinetto
PH=6,4
KH=+20

Acqua vasca
PH=8,4
KH=8

L'ultimo cambio d'acqua da me effettuato era di 20 lt osmosi, e 18 lt rubinetto può essere stata questa la causa dei valori alti del PH e KH????
Cmq sto per eseguire oggi o domani un cambio d'acqua con solo acqua osmosi 20 lt
l'acqua d'osmosi che userò questa volta nn è quella del negoziante ma proviene da un depuratore ad osmosi inversa per rendere l'acqua del rubinetto potabile
Valori acqua osmosi
PH=5,5
KH=4
Va bene questo cambio o devo fare qualcos'altro?
Ciao
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15342 seconds with 16 queries