eh già... in effetti non sei il primo che lamenta questo problema.... all'utente di un altro forum hanno letteralmente raso al suolo tutto.... si son mangiate perfino le anubias!
Sono dei bei gasteropodi, ma personalmente li vedo più adatti a vasche senza piante... anche perchè tanto, poi, a fare il deserto ci pensano loro!
La cosa curiosa è che invece altri non lamentano alcun problema! Inizio quindi a chiedermi se non possa dipendere anche dalla specie, visto che di tylo ce ne sono diverse... un po' come la differenza tra caniculata e bridgesii; sono entrambe pomacea ma la prima mangia le piante, la seconda no.... che ne pensate?
