Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io ho una vasca simile alla tua (65x60x60), allestita con 13 cm di aragonite sugar size e ho 2 tunze 6055 con multicontroller e ti dico che trovare la giusta posizione e potenze è un'impresa. Trovi la posizione che no solleva sabbia, ma in compenso ti scavano buche enormi. Abbassi la potenza e sei scarso di movimento.
Questo per dire che il movimento in un DSB è forse la regolazione più difficile.
Se cerchi sul forum, parecchi sostengono che in un DSB le Vortech sono il massimo. Io ho trovato un occasione e ne ho presa una usata (MP 10) che userò per dare il movimento a tutta lavasca. Le due 6055 le userò dietro i due atolli che ho creato con le rocce per smuovere l'acqua in tutta la vasca.
Allora ora ho deciso davvero chiedendo in giro a chi ha dsp come è giù uscito da questo topic il flusso migliore per il mio caso è o delle hydror o delle vortech. Potrei fare una cosa molto semplice prendere una mp 10 e una koralia 4000l/h quando poi mi sarò inpratichito e vorrò mettere i duri cambierò la koralia con un altra mp 10 Aleix273, ho visto la tua vasca...stupenda grazie a tutti mi dispiace se ho cambiato spesso idea ma purtroppo io non ho nessuna esperienza con queste cose e non so molte volte a quale parere affidarmi.
__________________
Il cielo è azzurro anche se piove.
crazyciop, non ce l'ho le vortech... ed a detta di molti è una pompa favolosa con i dsb... ne basterebbe 1 credo nel tuo caso.. però è pur vero che non è la soluzione più economica... a te la scelta...
le koralia erano sicuramente un'ottima alternativa.
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g
Allora ora ho deciso davvero chiedendo in giro a chi ha dsp come è giù uscito da questo topic il flusso migliore per il mio caso è o delle hydror o delle vortech. Potrei fare una cosa molto semplice prendere una mp 10 e una koralia 4000l/h quando poi mi sarò inpratichito e vorrò mettere i duri cambierò la koralia con un altra mp 10 Aleix273, ho visto la tua vasca...stupenda grazie a tutti mi dispiace se ho cambiato spesso idea ma purtroppo io non ho nessuna esperienza con queste cose e non so molte volte a quale parere affidarmi.
Credo possa andare bene, anche se, per me, la prima scelta (vortech mp20) era forse la migliore.
crazyciop, io avevo una vortech su un 120x50 dsb.......
le vortech non hanno bisogno di essere direzionate, muovono una marea d'acqua e sono delicate a differenza di altre pompe...
una mp20 a 3/4 basta e avanza nel caso pure di sps....mp10 la vedo strettina se in un futuro vuoi sps...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"