Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2010, 17:50   #4
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scheda acquario completata.
ho messo anche 2 fotarelle, cghe però non rendono come in realtà.

i nitriti rispetto a ieri, sono di nuovo raddoppiati
il gh è piu alto dell'acqua di rubinetto, ed è strano perche qualche giorno fà, era di 2 punti piu basso.
il betta cmq l'ho tolto dalla vasca, e lo tengo nel vaso riscaldato finche la vasca non si equilibra.

l'anubias nana, la toglierà dalla sabbia come consigliato in privato, e la legherò al tronco sempre nella stessa zona.
la bacopa sembra soffrire un pochetto, è dal primo giorno che ingiallisce e le foglie sembrano penzoloni. la situazione non è cambiata da quando l'ho interrata senza la lana di roccia, e l'ho separata per avere piu"aria"
stà soffrendo per la luce?

perche per il momento c'è lo stesso neon che i miei usavano una decina se non di piu, di anni fà, non è fresco fresco quindi, ed è di soli 8 watt.
che dite è meglio cambiarlo?
per cambiarlo devo andare in negozi di acquari o posso andare nei negozi di elettricità?

per il futuro vicino, ho intenzione di costruire un filtro esterno, utilizzando una pompa da 4 watt, di anni fà, che oltre ad essere piu silenziosa di questa, NON si blocca, e ha un flusso di acqua meno potente, e sicuramente bettarino ringrazierà. cosi magari potrò pure mettere qualche pianta galleggiante, senza rischaire che mi girino vorticosamente per l'acquario.

col filtro esterno, che stò progettando a puntino, per essere autilivellante con il blocco della pompa per mancanza di acqua, potrò liberare altri litri utili sulla parete stretta della vasca, e magari mettere qualche altra bella pianta. (ovviamente il filtro, lo farò maturare con calma, in aprallelo a quello di adesso, cosi non porterò squilibri in vasca, e potrò sostituirlo del tutto, senza cambiamenti biologici ma migliorando di molto l'efficienza in quanto sarà piu grande e ben studiato per filtrare come si deve, e non a ***** di cane come quello di ora.)

altra cosa e poi giuro aspetto le vostre risposte (come avrete capito mi paice scrivere tanto per essere chiaro, spero che non vi dispiaccia, altrimenti cercherò di essere piu conciso le prossime volte)

ho fatto il test del gh con l'acqua che la mia brocca filtrante per l'acqua da bere, riesce a dare e meraviglie delle meraviglie, praticamente con un filtraggio istantaneo anche lento, il gh dell'acqua del rubinetto, scende vistosamente, se non azzerandosi del tutto.

acqua normale 8° gh
acqua della brocca 10 secondi dopo : 1° forse 0°
potrei usarla come acqua di rabboco, e da miscelare per fare i cambi parziali? o è troppo depurata? il filtro della brocca dovrebbe essere un filtro a carboni, ed è della BRITA.
meglio una belal tanica di acqua da osmosi a 0.15€ a litro?

cio e grazie a tutti
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , betta , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21192 seconds with 15 queries