Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
PATINA SULLA SUPERFICIE CON BOLLE DI CO2. cosè???????????
Ciao a tutti è da circa un mese che utilizzo un impianto della CO2 della ELOS.
90 bolle al minuto,PH 7, KH 5 ,GH 14.
ho notato che da qualche giorno mi si è formata una patina sulla superficie dell' acqua dove in pratica rimangono intrappolate le minuscole bollicine della CO2 senza evaporare.
cosa può essere???
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
THIMOTY, tieni d'occhio il pH, perchè, nonostante si dica che è innocua, se si eroga CO2, le bolle vengono intrappolate dalla patina invece di liberarsi in atmosfera e potrebbero abbassare il pH non di poco, come se tu ne erogassi di più
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
THIMOTY, tieni d'occhio il pH, perchè, nonostante si dica che è innocua, se si eroga CO2, le bolle vengono intrappolate dalla patina invece di liberarsi in atmosfera e potrebbero abbassare il pH non di poco, come se tu ne erogassi di più
ah per quello non c'è pericolo tanto sotto il 7 non c'è verso di farlo scendere.
cmq l'impianto della co2 è collegato ad un PHMETRO elettronico con elettrovalvola quindi in caso di un abbassamento oltre la mia sosglia prestabilita (6,8) del valore del PH l'erogazione di co2 verrebbe sospesa.
OK! Comunque, se ci sono bollicine intrappolate in superficie, una misurata la darei.......per curiosità
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)