Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
salve.. a me è capitato con una goniopora verde.... ha iniziato a "marcire" dal basso come se i tessuti andassero in decomposizione, era posizionata vicino a dei discosomi....poi l'ho spostata in una zona un po piu riparata dalla corrente e lontana dai discosomi.. la marcescenza si è fermata anzi sembra che stia di nuovo popolando le zone morte....potrebbe dipendere dalle sostanza urticanti rilasciate dai discosomi?
lucignolo72,
pure io l'avevo vicino a dei discosoma, però gli ho fatto anche cadere una pietra sopra. Ho fatto anche io come te ed ho spostato la goniopora ma il risultato è stato quello che ho riportato. singh! Però sarebbe interessante raccogliere esperienze sulla vicinanza con i discosoma, ma tieni presente che è molto delicata e normalmente non resiste più di 1-1.5 anni in acquario (almeno da quanto ho letto).
ciao