Ciao, parti dal presupposto che sono un grande ignorantone riguardo gli LPS ma a me il primo sembrerebbe una CAULASTREA, corallo decisamente di facile gestione a patto che lo si posizioni sotto un'illuminazione abbastanza intensa e corrente discretamente forte, lo puoi nutrire con zooplancton e fitoplancton e lo si riproduce per frammentazione. Temp. 26°, densità 1023, PH 8.2, KH 12.
Ma aspetta di sentire i guru del forum.
La seconda POTREBBE essere una FAVIA....credo.
Ciauz da Steo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)