Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2010, 00:13   #21
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
cosa intendi per artigianale?Tipo co2 fatta con lievito e zucchero o un sistema di erogazione che ti autocostruisci?

Nel primo caso puoi saper dosare quanto vuoi le bolle, ma se la produzione in partenza è instabile (come è quella con sistemi semplici) le conseguenze sono sempre imprevedibili sia in fatto di quantità insufficienti sia in fatto di svraddosaggi...nel secondo caso dovresti essere davvero esperto per costruire un sistema di erogazione per poi risparmiare 10 euro rispetto ad un sistema nuovo e collaudato sul mercato...io personalmente lascerei stare sia la prima che la seconda soluzione...su queste cose devi andare sul sicuro...anomalie e instabilità ti distruggono l'acquario in un'ora...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2010, 00:17   #22
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
intendevo la co2 con zucchero e lievito..

il fatto è che per ora non ho la possibilità di spendere 100 euro per prendere un buon impianto, quindi pensavo a qualcosa per tamponare per il momento..
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 00:19   #23
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il fondo...se decidi di rifarlo da capo...scegli un ottimo fondo fertilizzante e magari anche un cavetto riscaldante che costa poco...e poi metti la ghiaia che hai scelto formando uno strato da 4 cm nel primo piano per poi salire gradualmente fino agli 8 cm sul fondo in modo da avere di dietro un fondo adatto alle piante grandi che devono radicare parecchio e avanti il fondo che già sappiamo per il pratino...il cavetto eviterà la formazione di zone anossiche e riscalderà le radici delle piante determinando una circolazione dei nutrienti verso di esse e tutto il fondo ti diventa praticamente un filtro naturale aggiuntivo...inoltre la forma a discesa del substrato ti permetterà di concentrare la sporcizia nella parte dell'acquario dove è meglio asportabile...e contribuisce a dare quell'effetto di profondità che ti dicevo di produrre con un legno...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 00:21   #24
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Davvero...lascia stare la co2 con lievito e zucchero...meglio nulla in attesa di spendere qualche soldino per un impianto di erogazione...cmq non è vero che costa 100 euro...con 60 lo prendi di sicuro...e se becchi qualche offerta anche meno...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 00:29   #25
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
ok seguo i tuoi consigli

ora intanto devo togliere il filtro interno per sostituirlo con uno esterno (hydor prime 10 che ho già in casa), poi inizierò a spostare un po le piante e a mettere la sabbia..successivamente inizierò a formare il prato sperando che vada tutto bene
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 00:38   #26
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Comunque se vuoi approfondire i concetti che abbiamo toccato oppure avere spunti per altri puoi visitare il mio sito e in particolare l'interessante sezione delle piante o dell'allestimento e approfondire l'utilizzo della co2 nella sezione tecnica...e magari firmami il guest book..

buon pratino allora...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 18:52   #27
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
cioa Vix, ho appena apportato un po' di modifiche al mio acquario..che ne pensi?
Si deve assestare il tutto e mettere la marsilea
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 22:02   #28
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Moolto meglio...la zona adibita al nuoto è più netta e le piante sul fondo rendono meglio l'idea del boschetto tranquillo in cui i pesci possono riposare....cercherei di potenziare le crypto centrali...se tenute correttamente possono raggiungere anche i 20 cm di altezza...e sono un ottimo "scalino" tra la zona di primo piano e quella di fondo...ma che tipo sono? Io metterei le wendtii brown...insuperabili per l'estetica delle foglie scure che contrastano bene con lo scenario che crei sul fondo...per il resto devi aspettare che la Vallisneria pieghi sull'acqua qeul tanto che basta per dare copertura alle crypto (non amano la luce forte diretta!), e lasci in piena luce la zona adibita al pratino...la marsilea farà il resto!
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 23:03   #29
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
Quelle che vedi in foto sono cryptocoryne wendtii brown, però come ti dicevo l'altro giorno sono potate perchè tenendole in primo piano cercavo di tenerla bassa e quindi lasciare lo spazio ai pesci per il nuoto, ma se la lascio tranquilla (come farò) diventerà bella grande..anche la vallisneria è stata potata da poco..c'era un periodo che non le avevo potate per mesi e si era creata una vera e propria foresta, ora infatti lascerò anche queste crescere tranquillamente per avere quel bello effetto
ho alzato molto anche il livello dell'acqua..
ora sembra un altra cosa
speriamo riuscirò a creare un bel pratino...
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , litri , prato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21445 seconds with 15 queries